Dall'Italia  Tue, 16 Jul 2024 11:31 La spettacolare eruzione dell'Etna vista da Bronte e Ragalna - Intorno alle 22 di lunedì 15 luglio è cominciata una nuova attività lungo le pendici dell'Etna. Una fontana di lava ha iniziato a fuoriuscire dal Cratere Voragine e ha prodotto una colonna eruttiva alta circa 6000 m s.l.m. che si è propagata in direzione Est con segnalazione di ricaduta di cenere negli abitati di Viagrande e Acicastello. 
?La fontana di lava del cratere Voragine si è gradualmente esaurita per poi cessare intorno alle 2.10 mantenendo una modesta attività stromboliana sino alle 5. 
Dal punto di vista sismico, l'ampiezza media del tremore vulcanico, dopo aver raggiunto i valori massimi tra le 21:40 e l'1 ha quindi mostrato un trend in decremento e alle 5:30 ha raggiunto l'intervallo dei valori medi. Le sorgenti del tremore sono confinate nell'area dei crateri sommitali a una elevazione di circa 3 mila metri. 
    Tue, 16 Jul 2024 09:19 Il primo giorno di Vannacci a Strasburgo, il "giallo" del trolley e poi semina tutti - Con il supertrolley avanti e indietro per i corridoi di Strasburgo. Dietro, il codazzo degli euro-Patrioti e dei giornalisti. Il primo giorno del generale Vannacci in Parlamento dura un’ora. In ritardo per il traffico, a ritirare il badge non si presenta: al suo posto manda un collaboratore. Alla riunione dove si doveva discutere della sua vicepresidenza non gradita ai francesi, entra ed esce dopo appena cinque minuti. Nuova corsa veloce e via verso la riunione del gruppo, un giornalista gli urta il trolley: «Vuole rubarmelo? I francesi non hanno letto il mio libro ma adesso arriva anche la versione nella loro lingua». S’infila dentro la sala scelta dai Patrioti per l’Europa proferendo: «Passo indietro? Solo i bersaglieri non ne fanno». La riunione finisce, il trolley esce senza Vannacci, in mano a un collaboratore: il generale ha seminato il codazzo ed è sparito.    Mon, 15 Jul 2024 23:10 Crisi idrica in Sicilia, la siccità prosciuga anche il lago Fanaco: è il terzo dopo Pergusa e Ogliastro - Il mix di siccità, carenza di acqua e temperature alte in Sicilia sta assumendo l'aspetto di una crisi gravissima che incide sulla vita quotidiana di milioni di persone. La grande siccità che dura da oltre un anno ha portato alla scomparsa di un altro invaso, il lago artificiale Fanaco

Si trova nel territorio comunale di Castronovo di Sicilia, nel Palermitano. Dopo la scomparsa del millenario lago di Pergusa (nell'Ennese) -unico lago naturale- si assiste al prosciugamento del lago artificiale dell'Ogliastro (tra l'area Ennese e quella Catanese) ed a quello del Fanaco- il che accentua la crisi idrica-. 

Prosciugati anche tratti del più grande fiume siciliano, il Simeto. Per comprendere bene quello che sta avvenendo in Sicilia, occorre porre mente ai nuovi dati del report dell’Autorità di Bacino del Distretto idrografico regionale. Negli invasi isolani i milioni di metri cubi davvero utilizzabili -su un totale attuale di 267 milioni - sono solo 121 milioni. Ben 33 milioni di litri in meno rispetto al mese precedente, in percentuale si tratta di un meno 21%

Se si fa il parallelismo con il mese di giugno dell'anno precedente (già in piena siccità) la diminuizione sale al 50%. In totale in un anno in tutti gli invasi isolani si è avuta una perdita di 261 milioni di metri cubi. Altro dato da record in negativo. Vi sono invasi nel Palermitano che fanno toccare il 96% in meno rispetto all'anno precedente, nell'Ennese e nel Messinese vi sono punte dell'80% in meno. Danni enormi per la natura, per l'ambiente, per l'agricoltura, per gli animali. Secondo alcune stime, solo nel comparto agricolo si rischia di raggiungere i due miliardi e mezzo di euro di danni entro fine anno se non viene invertita la rotta.

Disagi crescenti anche per le persone. Infatti accanto alla grande carenza di acqua irrigua vi è una crescente carenza di acqua potabile, a macchia di leopardo, in diverse province dell'Isola. In parecchi comuni vi è stato o vi è il razionamento dell'acqua potabile. E' probabilmente la siccità più grave in Sicilia dell'ultimo secolo, ed è sicuramente tra le più gravi allo stato attuale d'Europa. Molti agricoltori, imprenditori e cittadini si sentono abbandonati. Parecchi i raccolti perduti, vi è il progressivo abbandono di campi con differenti coltivazioni e di giardini di agrumi. Servono interventi urgenti, maggiori di quelli previsti.

    Mon, 15 Jul 2024 20:59 Camionista prende a cinghiate immigrate che si erano nascoste a bordo - Il video diffuso sui social è diventato virale: un camionista in sosta presso l'autoporto di Ventimiglia, scopre un gruppo di giovani immigrate nascoste nel suo camion, che cercavano di passare il confine con la Francia. L'uomo le fa scendere e le colpisce a cinghiate, come animali. Tutto dovrebbe essere accaduto lunedì mattina. Qualcuno ha filmato la scena con il cellulare e ha diffuso il video su Facebook, invece di chiamare la polizia.     Mon, 15 Jul 2024 18:21 Napoli, Meloni firma protocollo per rinascita Bagnoli: «Opera più ambiziosa di Europa» - (LaPresse) Il Presidente del Consiglio Giorgia Meloni questa mattina a Napoli ha firmato il protocollo d'intesa per la rinascita di Bagnoli. L'accordo prevede una copertura finanziaria di 1,2 miliardi di euro. «L'opera di risanamento ambientale e di rigenerazione urbana più ambiziosa di Europa». «La sfida - ha proseguito la premier - è trasformare un'area abbandonata e inquinata, che è stata un simbolo dell'incapacità delle istituzioni nel dare risposte, in un moderno polo turistico, balneare e commerciale all'altezza della Campania e di Napoli».    Mon, 15 Jul 2024 15:20 Le ferite dell'America. La diretta tv - Con il direttore del «Corriere della Sera» Luciano Fontana, Massimo Gaggi, Viviana Mazza, Guido Olimpio, Federico Rampini, Simone Sabattini, Giuseppe Sarcina. Conduce Maria Serena Natale.    Wed, 10 Jul 2024 09:30 Le stragi dei bambini nelle guerre d’Ucraina e Gaza: la diretta con gli inviati del Corriere della Sera - Il missile russo sull'ospedale pediatrico di Kiev, il vertice Nato di Washington e le decisioni da prendere sull'Ucraina, la guerra di Gaza entrata nel decimo mese: la diretta con l'editorialista Giuseppe Sarcina, l'inviato a Kiev Lorenzo Cremonesi, l'esperto militare Guido Olimpio. Conduce Maria Serena Natale.    Tue, 09 Jul 2024 10:42 Dazi, difesa e disciplina di bilancio: l’Europa che ci aspetta? - Federico Fubini risponde ai lettori in diretta video    Mon, 01 Jul 2024 11:08 Francia, che succede ora? La diretta video - Domenica 30 giugno 2024 la Francia è stata chiamata al voto per rinnovare  il Parlamento, dopo che il presidente Emmanuel Macron, a seguito dei risultati sfavorevoli del suo partito alle Europee, ha chiesto lo scioglimento anticipato dell'Assemblea Nazionale. L'analisi dei risultati, in attesa del secondo turno di domenica 7 luglio, con il direttore del «Corriere della Sera» Luciano Fontana, l'editorialista e vicedirettore Aldo Cazzullo, il corrispondente da Parigi Stefano Montefiori, gli inviati Alessandra Coppola e Marco Imarisio. Conduce Maria Serena Natale.    Mon, 24 Jun 2024 10:49 Ballottaggi, chi vince? - La diretta dagli studi di Corriere Tv in live streaming: il secondo turno delle elezioni comunali, l’analisi dello scenario politico con il direttore del Corriere della Sera Luciano Fontana e il vice direttore Venanzio Postiglione, in collegamento con gli inviati Virginia Piccolillo e Nino Luca e con i responsabili delle redazioni di Firenze e Bari Roberto De Ponti e Michele Pennetti. Conduce Maria Serena Natale.
Sono 105 i Comuni chiamati al voto: le sfide più attese a Firenze e Bari. Nel capoluogo toscano vince Sara Funaro - che raccoglie il testimone di Dario Nardella, eletto a Bruxelles - che correva contro l'ex direttore degli Uffizi, Eike Schmidt. A Bari, invece, l’ex capo di gabinetto di Antonio Decaro (a sua volta approdato al Parlamento europeo), Vito Leccese ha respinto l’assalto del leghista Fabio Romito come portabandiera del centrodestra.    Thu, 20 Jun 2024 09:40 Viaggiare per stupirsi ancora - Un evento per raccontare la passione per i viaggi e cogliere le caratteristiche del turismo contemporaneo di qualità nell’epoca digitale. E’ ancora possibile stupirsi in un mondo di cui disponiamo facilmente di informazioni e di immagini per ogni luogo? Attraverso il confronto con un importante tour operator di viaggi “sartoriali” e le parole di due reportage firmati da Dino Buzzati e Alberto Moravia scopriamo che le esigenze del viaggiare non cambiano: la migliore conoscenza di sé, la scoperta dell’altro, la ricerca di nuovi orizzonti con cui confrontarsi.

Con Alessandro Cannavò, giornalista del Corriere della Sera, Federica Fracassi, attrice, ed Elisa Boscolo, CEO Boscolo Tours
    Wed, 19 Jun 2024 09:32 L’arte di raccontare un viaggio - La diretta video - Un evento per gli appassionati di viaggio con l’obiettivo di approfondire e cogliere le nuove dimensioni del viaggio contemporaneo attraverso 3 prospettive: viaggiare prima di tutto alla Scoperta di sé e del mondo ma anche alla Scoperta dell’altro e alla ricerca di Nuovi orizzonti di scoperta con cui confrontarsi.
Oggi affrontiamo il tema dell’esperienza di viaggio come incontro di culture grazie anche al ruolo di figure esperte che ne arricchiscono lo storytelling.

Con Roberta Scorranese, giornalista del Corriere della Sera, Dante Bartoli, archeologo ed esperto Kel 12 Tour Operator e Velasco Vitali, artista
    Thu, 13 Jun 2024 11:50 L’Europa che abbiamo scelto: il direttore Fontana risponde ai lettori - I risultati delle elezioni, i nuovi equilibri in Europa e le ricadute sulla politica italiana: l’analisi del direttore del Corriere della Sera Luciano Fontana che risponde alle domande dei nostri abbonati in diretta video. Conduce Maria Serena Natale.    Mon, 10 Jun 2024 22:57 Matteotti: un martire antifascista. Il racconto in video-animazione di Aldo Cazzullo al Festival della Comunicazione - Il 10 giugno 2024 segna la ricorrenza dei cento anni esatti dell’assassinio di Giacomo Matteotti, martire antifascista e politico che ha dato la vita per difendere onestà e democrazia, diventando riferimento della resistenza. 
Aldo Cazzullo, nella produzione video di Frame - Festival della Comunicazione realizzata a partire dall'incontro tenuto all’ultimo Salone del Libro, non solo tratteggia la figura di un uomo, ma intreccia le storie di resistenza e di antifascismo di Eugenio Montale e Filippo Turati, Adriano Olivetti e Sandro Pertini, Carlo Rosselli e Natalia Ginzburg. «Quel racconto ascoltato a Torino non poteva rimanere confinato in quella sala e in quel momento, ma merita di andare oltre» ha detto Danco Singer, direttore del Festival della Comunicazione (Camogli, 12-15 settembre). «Per questo ne abbiamo fatto un video che mantenesse la vividezza del momento, arricchendolo con un linguaggio visivo che mettesse a fuoco personaggi e concetti. Per arrivare a tutti, perché è una storia che ci appartiene e che ci riguarda».
?- Il CorriereTv ha realizzato inseme a Aldo Cazzullo una serie di nove puntate video sul centenario dell'assassinio di Giacomo Matteotti: qui il link al canale dove sono raccolte     Tue, 04 Jun 2024 13:43 Europa, perché sono le elezioni più importanti. La diretta video delle Conversazioni del Corriere per abbonati - Perché le Europee dell’8 e 9 giugno sono le elezioni più importanti? Ne parliamo, rispondendo come sempre in diretta video alle domande dei nostri abbonati, con il direttore del Corriere della Sera Luciano Fontana e con il senatore a vita Mario Monti, ex presidente del Consiglio e commissario Ue per il Mercato unico e per la Concorrenza, editorialista del Corriere oggi in libreria con «Demagonia. Dove porta la politica delle illusioni» (Solferino, 2024). Conduce Maria Serena Natale.    
Firma il guestbook
 DISCLAIMER
Anche se l'amministratore di questo guestbook cercherà di rimuovere o modificare tutto il materiale contestabile il più velocemente possibile, è comunque impossibile verificare ogni messaggio. Tuttavia sei consapevole che tutti i messaggi del nostro guestbook esprimono il punto di vista e le opinioni dell'autore e non quelle dell'Amministratore, e per questo non sono perseguibili. L'utente concorda di non inviare messaggi abusivi, osceni, volgari, diffamatori, di odio, minatori, sessuali o qualunque altro materiale che possa violare qualunque legge applicabile. Inserendo messaggi di questo tipo l'utente è a conoscenza che l'indirizzo IP di tutti i messaggi viene registrato per aiutare a rinforzare queste condizioni, e rischia quindi essere perseguito dalle autorità predisposte. L'utente concorda che l'amministratore di questo guestbook ha il diritto di rimuovere messaggi qualora si ritenga necessario. Come utente concordi che ogni informazione che è stata inserita verrà conservata in un database. Poichè queste informazioni non verranno cedute a terzi senza il tuo consenso, l'Amministratore non è ritenuto responsabile per gli attacchi da parte degli hackers che possano compromettere i dati.
Nome:
Immagine:
(max 5Mb)

Messaggio:



N. 12516 del 06/06/2018 20:43:09 - redazione ha scritto:
POETANDO IN SANTAGATESE
LU CÔRE
Lu côre nun se vénne
e nun s'accatta
e quanne s'abbótta
t'arriva nganna
se mitte na mène mbiétte
e stèje citte
siénde ca fruffuléja
cóme na pignèta
sópa lu tréppete
e quànne vatte
cchiú fòrte
vól dire che
la menèstra è còtta.
Lu còre nun te lassa
fine a che cambe
fedéle cóme a nu chène
sèmbe attacchète a na zóca
ma lu còre nnammurète
nu lu cummànne.....
se ne fusce e
nu l'acchiàppe cchiù!
(giovanni)
Traduzione
Il cuore non si vende
e non si compra
e quando si gonfia
ti arriva in gola.
Se appoggi una mano al petto
e resti in silenzio
senti che borbotta
come una pignatta
sul treppiede
e quando batte più forte
la minestra ormai è cotta.
Il cuore non t'abbandona
finché campi,
fedele come un cane
al guinzaglio.
Ma un cuore innamorato
non lo comandi mica...
se scappa,
non lo acchiappi più.
(giovanni)
N. 12515 del 05/06/2018 16:54:43 - BASSORILIEVO EMIGRANTI ha scritto:
La nostra Associazione Santagatesi nel Mondo che ho l’onore di presiedere, si è fatta promotore di dedicare un bassorilievo ai Nostri Fratelli Emigranti, è stato contattato il Prof. Leonardo Scarinzi di Foggia per l’esecuzione dell’opera della misura 1 Mt di lunghezza x 70 Cm di altezza, si allega uno schizzo di come dovrebbe essere realizzato, il posto dove ubicarla è al piazzale Perillo capolinea di arrivi e partenze dei pullman, ho coinvolto anche il Sindaco Gino Russo che ci ha promesso un contributo, il costo per la realizzazione dell’opera e di 5000 euro iva compreso in vetroresina simil bronzo, e 10.000 in bronzo.Io mi rivolgo a Voi carissimi Amici in particolare che state lonntano, se volete sostenerci economicamente con un contributo, le nostre coordinate Postali : CODICE IBAN : IT08 AO76 0115 7000 0102 3412 800 CODICE ABI : 07601 -- CAB 15700 -- N. CONTO 001023412800
INTESTATO A ASSOCIAZIONE DI PROMOZIONE SOCIALE SANTAGATESI NEL MONDO
VIA G. GARIBALDI N.44
71028 SANT'AGATA DI PUGLIA ( FG ), la nostra Associazione rilascia ricevuta,nella causale scrivere Contributo Bassorilievo Emigranti
Cordiali Saluti
Leonardo Capano
N. 12514 del 05/06/2018 16:45:44 - redazione ha scritto:
Carissimi Amici anche questo mese i nostri numeri sono sempre con il segno + dirVi GRAZIE è Poco, noi le cose le facciamo con CUORE è finchè il Buon Dio mi da la forza e la salute continuerò a portare avanti questa mia creatura affrontando tutte le difficoltà GRAZIE SANTAGATESI NEL MONDO
Nel MESE DI MAGGIO 2018 il nostro portale www.santagatesinelmondo.it è stato onorato dalle seguenti visite : ITALIA N. 11. 690, FRANCIA N. 210, GERMANIA N. 27, CANADA N. 45, STATI UNITI D'AMERICA N. 65, SVIZZERA N. 201, CINA N. 8, UNIONE EUROPEA N. 4, , REGNO UNITO N. 2, BOSNIA E HERZEGOVINA N. 2, AUSTRALIA N. 4, BELGIO N.2, PERU' N. 4, SPAGNA N.4, REPUBBLICA DI COREA N. 1, FEDERAZIONE RUSSA N. 1, LA WEB CHE TRASMETTE H 24 LE IMMAGINI VIDEO E AUDIO DALLA PIAZZA XX SETTEMBRE DI SANT'AGATA E' STATA VISIONATA 11. 768 VOLTE, IL CANALE YOU TUBE NARDINO 1000 HA AVUTO 1.510.731 VISUALIZZAZIONI, LE NEWS INSERITE SONO 6.626, CANALE YOU TUBE NARDINO 1000 SONO CARICATI 2.165 FILMATI QUASI TUTTI RELATIVI AD EVENTI SANTAGATESI, A tutti Voi cari Amici un GRAZIE di Cuore
N. 12513 del 29/05/2018 21:36:07 - Redazione ha scritto:
Addòre re paèse.
Miézze a re vije re stu paése
se sènde n'addóre accussì fòrte
cóm'a nu viénde attuórne
che te vulésse rìce cunde.
Certe sère re vièrne
quanne lu fridde se ficca rìnd'a r'òssera
nunn'anghièna cchiù nisciùne
pe ste stràdera
E tu huarde
citt citt a pass liénde
rind'a re trasónne e
acchiène acchiène
abbijè a sunnè
ste prète andìche
e te fànne sùbbete arrecurdè
l'addóre re li susumièrre
cu ru mièle
r'amènela atterète
la scòrcia re lu pòrtahàlle
sópa la stufa
e re pastarèlle
ca sùle lu juórne re Natèle se putévene mangè.
Quanda stòrije miézz'a ste prète
quanta fatije cùndene ste schèle
stu paese suspira
e addóra cumm'a nu fióre.
Mariadonata
N. 12512 del 23/05/2018 08:36:04 - Giovanni ha scritto:
Marònna re l'Aiùte.
Appéna triése rìnde Sant'Andréa,
stèje na Morònna cu nu mande azzurre
c'accoglie ra tand'anne li crestiène
a ddìce quand'é bella nunn'é cósa,
éja angòra cchiú bella re na rosa.
Ije l'agge purtète sèmbe devozzióne,
la prehève ch'ère angóra crijatùre
e ogne anne, quànne arriv'a magge,
le rìche ra lundène n'orazzióne.

"Marònna bella re l'Aiute,
Ije só tand'anne ca me ne só ggiùte,
ma te pòrte sèmbe nda stu còre,
nda re mène Tóje
métte ogne còsa
la gioia mia e lu relóre,
àte nun Te sàcce rìce cchiù;
pìgliele, mamma, e pòrtele
a Gesù.
(Giovanni)
N. 12511 del 16/05/2018 21:25:30 - Avviso ha scritto:
La festa di S.PASQUALE BAYLON a Sant'Agata di Puglia
N. 12510 del 16/05/2018 16:34:51 - Avviso Sacro ha scritto:
La nostra Redazione augura a questi ragazzi tanto bene e tanta felicità, seguiremo la cerimonia, se vuoi ingrandire la foto clicca su con il mouse
N. 12509 del 20/10/2017 08:14:51 - Almanacco del giorno ha scritto:
Venerdì, 20 Ottobre 2017
S. IRENE
----------------------------
Settimana n. 42
Giorni dall'inizio dell'anno: 293/72
A Roma il sole sorge alle 06:29 e tramonta alle 17:20 (ora solare)
A Milano il sole sorge alle 06:47 e tramonta alle 17:28 (ora solare)
Luna: 6.50 (lev.) 18.07 (tram.)
Proverbio del giorno:
Ottobre, il vino è nelle doghe.
Aforisma del giorno:
Se il tuo fratello commette una colpa, và e ammoniscilo fra te e lui solo; se ti ascolterà, avrai guadagnato il tuo fratello; se non ti ascolterà, prendi con te una o due persone, perchè ogni cosa sia risolta sulla parola di due o tre testimoni. Se poi non ascolterà neppure costoro, dillo all'assemblea; e se non ascolterà neanche l'assemblea, sia per te come un pagano e un pubblicano. (Gesù)
N. 12508 del 19/10/2017 08:26:41 - Almanacco del giorno ha scritto:
Giovedì, 19 Ottobre 2017
S. ISACCO M. , S. LAURA
----------------------------
Settimana n. 42
Giorni dall'inizio dell'anno: 292/73
A Roma il sole sorge alle 06:28 e tramonta alle 17:22 (ora solare)
A Milano il sole sorge alle 06:46 e tramonta alle 17:29 (ora solare)
Luna: 5.48 (lev.) 17.36 (tram.)
Luna nuova alle ore 20.13.
Proverbio del giorno:
Aspettare e non venire, è una cosa da morire
Aforisma del giorno:
Nella maggioranza degli uomini la gratitudine è solo un desiderio velato di ricevere benefici maggiori. (Francois de La Rochefoucauld)
N. 12507 del 18/10/2017 07:56:57 - Almanacco di oggi ha scritto:
Mercoledì 18 Ottobre 2017
S. LUCA EVANG.
----------------------------
Settimana n. 42
Giorni dall'inizio dell'anno: 291/74
A Roma il sole sorge alle 06:27 e tramonta alle 17:23 (ora solare)
A Milano il sole sorge alle 06:45 e tramonta alle 17:31 (ora solare)
Luna: 4.46 (lev.) 17.07 (tram.)
Proverbio del giorno:
O molle o asciutto, per San Luca semina.
Aforisma del giorno:
Un buon nome è preferibile all'unguento profumato e il giorno della morte al giorno della nascita. (Ecclesiaste)
N. 12506 del 17/10/2017 09:14:41 - Almanacco di oggi ha scritto:
Martedì, 17 Ottobre 2017
S. IGNAZIO D'A. , S. RODOLFO
----------------------------
Settimana n. 42
Giorni dall'inizio dell'anno: 290/75
A Roma il sole sorge alle 06:26 e tramonta alle 17:25 (ora solare)
A Milano il sole sorge alle 06:43 e tramonta alle 17:33 (ora solare)
Luna: 3.42 (lev.) 16.37 (tram.)
Proverbio del giorno:
Gallina vecchia fa buon brodo
Aforisma del giorno:
Fa in modo che si veda che stai adulando un uomo, perchè ciIò che lo lusinga realmente è il fatto che tu pensi che valga la pena lusingarlo. (George Bernard Shaw)
N. 12505 del 16/10/2017 07:59:48 - Almanacco di oggi ha scritto:
Lunedì,16 Ottobre 2017
S. EDVIGE, S. MARGHERITA A., S. GALLO
----------------------------
Settimana n. 42
Giorni dall'inizio dell'anno: 289/76
A Roma il sole sorge alle 06:24 e tramonta alle 17:26 (ora solare)
A Milano il sole sorge alle 06:42 e tramonta alle 17:35 (ora solare)
Luna: 2.37 (lev.) 16.05 (tram.)
Proverbio del giorno:
Da San Gallo ara il monte e semina la valle. Per San Gallo para via e non fai fallo.
Aforisma del giorno:
Quanto è saggio e prudente l'uomo che, durante la vita, si sforza di essere quale desidera esser trovato al momento della morte! (T. da Kempis)
N. 12504 del 15/10/2017 08:43:24 - Almanacco di oggi ha scritto:
Domenica, 15 Ottobre 2017
S. TERESA D'AVILA
----------------------------
Settimana n. 41
Giorni dall'inizio dell'anno: 288/77
A Roma il sole sorge alle 06:23 e tramonta alle 17:28 (ora solare)
A Milano il sole sorge alle 06:41 e tramonta alle 17:36 (ora solare)
Luna: 1.31 (lev.) 15.31 (tram.)
Proverbio del giorno:
I cavoli riscaldati furono buoni ma non lodati
Aforisma del giorno:
Quando non si ama troppo, non si ama abbastanza. (Bussy-Rabutin)
N. 12503 del 13/10/2017 08:30:13 - Almanacco del giorno ha scritto:
Venerdì, 13 Ottobre 2017
S. EDOARDO RE
----------------------------
Settimana n. 41
Giorni dall'inizio dell'anno: 286/79
A Roma il sole sorge alle 06:21 e tramonta alle 17:31 (ora solare)
A Milano il sole sorge alle 06:38 e tramonta alle 17:40 (ora solare)
Luna: 14.09 (tram.)
Proverbio del giorno:
Pagare e morire, si è sempre in tempo
Aforisma del giorno:
Come uno che afferra le ombre e insegue il vento, così chi si appoggia ai sogni. (Siracide)
N. 12502 del 12/10/2017 07:47:01 - Almanacco del giorno ha scritto:
Giovedì, 12 Ottobre 2017
S. SERAFINO CAPP.
----------------------------
Settimana n. 41
Giorni dall'inizio dell'anno: 285/80
A Roma il sole sorge alle 06:20 e tramonta alle 17:33 (ora solare)
A Milano il sole sorge alle 06:37 e tramonta alle 17:42 (ora solare)
Luna: 13.19 (tram.) 23.20 (lev.)
Luna: ultimo quarto alle ore 13.27.
Proverbio del giorno:
D'ottobre il vino nelle doghe.
Aforisma del giorno:
Bisogna sempre andare avanti e mai indietreggiare nella vita spirituale; sennò succede come alla barca, la quale se invece di avanzare si ferma, il vento la rimanda indietro. (S. Pio da Pietrelcina)
N. 12501 del 11/10/2017 07:47:56 - ha scritto:
Mercoledì, 11 Ottobre 2017
S. FIRMINO VESCOVO
----------------------------
Settimana n. 41
Giorni dall'inizio dell'anno: 284/81
A Roma il sole sorge alle 06:19 e tramonta alle 17:34 (ora solare)
A Milano il sole sorge alle 06:35 e tramonta alle 17:43 (ora solare)
Luna: 12.22 (tram.) 22.19 (lev.)
Proverbio del giorno:
Ride bene chi ride ultimo
Aforisma del giorno:
La calamità è l'opportunità della virtù. (Seneca)
N. 12500 del 10/10/2017 08:21:50 - Almanacco di oggi ha scritto:
Martedì,10 Ottobre 2017
S. DANIELE M.
----------------------------
Settimana n. 41
Giorni dall'inizio dell'anno: 283/82
A Roma il sole sorge alle 06:18 e tramonta alle 17:36 (ora solare)
A Milano il sole sorge alle 06:34 e tramonta alle 17:45 (ora solare)
Luna: 11.19 (tram.) 21.22 (lev.)
Proverbio del giorno:
Anche le mucche nere danno il latte bianco
Aforisma del giorno:
Che succede quando la forza detta la legge? La risposta è semplice: logicamente, i grandi attaccano i piccoli, i forti spogliano i deboli, la maggioranza maltratta la minoranza, i nobili disprezzano i plebei, i ricchi disdegnano i poveri, i giovani scherniscono i vecchi. (Mo-Tseu)
N. 12499 del 09/10/2017 08:19:49 - Almanacco di oggi ha scritto:
Lunedì, 9 Ottobre 2017
S. DIONIGI , S. FERRUCCIO
----------------------------
Settimana n. 41
Giorni dall'inizio dell'anno: 282/83
A Roma il sole sorge alle 06:17 e tramonta alle 17:37 (ora solare)
A Milano il sole sorge alle 06:33 e tramonta alle 17:47 (ora solare)
Luna: 10.11 (tram.) 20.32 (lev.)
Perigeo lunare alle ore 7 - distanza: km. 366.854.
Proverbio del giorno:
Chi dell'altrui prende, la sua libertà vende
Aforisma del giorno:
Nel primo bacio d'amore rivive il paradiso terrestre. (Byron)
N. 12498 del 08/10/2017 09:22:05 - Almanacco di oggi ha scritto:
Domenica, 8 Ottobre 2017
S. PELAGIA, S. REPARATA
----------------------------
Settimana n. 40
Giorni dall'inizio dell'anno: 281/84
A Roma il sole sorge alle 06:16 e tramonta alle 17:39 (ora solare)
A Milano il sole sorge alle 06:31 e tramonta alle 17:49 (ora solare)
Luna: 9.00 (tram.) 19.47 (lev.)
Marte sorge alle 4.10 e tramonta alle 16.49. Distanza: km 378.000.000 . Parte illuminata: 98,5 %.
Proverbio del giorno:
A Santa Reparata ogni oliva inoliata.
Aforisma del giorno:
Figlio, non vivere da mendicante. E' meglio morire che mendicare. (Siracide)
N. 12497 del 06/10/2017 08:43:23 - Almanacco del giorno ha scritto:
Venerdì, 6 Ottobre 2017
S. BRUNO AB.
----------------------------
Settimana n. 40
Giorni dall'inizio dell'anno: 279/86
A Roma il sole sorge alle 06:13 e tramonta alle 17:42 (ora solare)
A Milano il sole sorge alle 06:29 e tramonta alle 17:53 (ora solare)
Luna: 6.39 (tram.) 18.31 (lev.)
Proverbio del giorno:
Cenci dice mal di straccio
Aforisma del giorno:
Non sempre ciò che vien dopo è progresso. (Alessandro Manzoni)
N. 12496 del 05/10/2017 08:41:32 - Almanacco del giorno ha scritto:
Giovedì, 5 Ottobre 2017
S. PLACIDO MARTIRE
----------------------------
Settimana n. 40
Giorni dall'inizio dell'anno: 278/87
A Roma il sole sorge alle 06:12 e tramonta alle 17:44 (ora solare)
A Milano il sole sorge alle 06:27 e tramonta alle 17:55 (ora solare)
Luna: 5.31 (tram.) 17.58 (lev.)
Luna piena alle ore 19.42.
Proverbio del giorno:
Non c'è peggior sordo di chi non vuol sentire
Aforisma del giorno:
Il tempo è il più saggio dei consiglieri. (Plutarco)
N. 12495 del 04/10/2017 08:21:20 - Almanacco del giorno ha scritto:
ALMANACCO DEL GIORNO

Mercoledì, 4 Ottobre 2017
S. FRANCESCO D'ASSISI
----------------------------
Settimana n. 40
Giorni dall'inizio dell'anno: 277/88
A Roma il sole sorge alle 06:11 e tramonta alle 17:46 (ora solare)
A Milano il sole sorge alle 06:26 e tramonta alle 17:56 (ora solare)
Luna: 4.24 (tram.) 17.26 (lev.)
Proverbio del giorno:
Caldo ottobre fa freddo febbraio.
Aforisma del giorno:
Non consigliarti con lo stolto, perchè non saprà mantenere un segreto. (Siracide)
N. 12494 del 02/10/2017 09:09:05 - Almanacco di oggi ha scritto:
Lunedì 2 Ottobre 2017
SS. ANGELI CUSTODI
----------------------------
Settimana n. 40
Giorni dall'inizio dell'anno: 275/90
A Roma il sole sorge alle 06:09 e tramonta alle 17:49 (ora solare)
A Milano il sole sorge alle 06:24 e tramonta alle 18:00 (ora solare)
Luna: 2.16 (tram.) 16.19 (lev.)
Proverbio del giorno:
Discernere il pruno dal melarancio
Aforisma del giorno:
Chi abbandona il padre è come un bestemmiatore, chi insulta la madre è maledetto dal Signore. (Siracide)
N. 12493 del 01/10/2017 08:56:01 - Almanacco del giorno ha scritto:
Domenica, 1 Ottobre 2017
S. TERESA DEL B.G.
----------------------------
Settimana n. 39
Giorni dall'inizio dell'anno: 274/91
A Roma il sole sorge alle 06:08 e tramonta alle 17:51 (ora solare)
A Milano il sole sorge alle 06:22 e tramonta alle 18:02 (ora solare)
Luna: 1.16 (tram.) 15.44 (lev.)
Proverbio del giorno:
Ottobre, o bello o piovoso, vino e cantina da sera a mattina.
Aforisma del giorno:
Gesù mio, dolcezza, mia, e come posso vivere senza di te? Vieni sempre, Gesù mio, vieni, possiedi tu solo il mio cuore. (S. Pio da Pietrelcina)
N. 12492 del 30/09/2017 08:34:50 - Almanacco del giorno ha scritto:
Sabato, 30 Settembre 2017
S. GIROLAMO DOTTORE
----------------------------
Settimana n. 39
Giorni dall'inizio dell'anno: 273/92
A Roma il sole sorge alle 06:07 e tramonta alle 17:53 (ora solare)
A Milano il sole sorge alle 06:21 e tramonta alle 18:04 (ora solare)
Luna: 0.20 (tram.) 15.05 (lev.)
Proverbio del giorno:
Chi ti loda in presenza ti biasima in assenza
Aforisma del giorno:
Bisogna avere l'appetito del povero per godere appieno la ricchezza del ricco (A.Rivarol)
N. 12491 del 29/09/2017 09:11:54 - Almanacco del giorno ha scritto:
Venerdì, 29 Settembre 2017
SS. MICHELE, GABRIELE E RAFFAELE
----------------------------
Settimana n. 39
Giorni dall'inizio dell'anno: 272/93
A Roma il sole sorge alle 06:06 e tramonta alle 17:54 (ora solare)
A Milano il sole sorge alle 06:20 e tramonta alle 18:06 (ora solare)
Luna: 14.23 (lev.)
Proverbio del giorno:
A San Michele il calore va in cielo. Per San Michele la giuggiola nel paniere.
Aforisma del giorno:
Quando il tuo sguardo innanzi a me scintilla, / amabilmente pio, / io chiedo al lume della tua pupilla: / "Dimmi, se 'l sai, bel messagger del core, / dimmi, che cosa è Dio?" / E la pupilla mi risponde: Amore. (A Aleardi)
N. 12490 del 28/09/2017 09:19:31 - Almanacco del giorno ha scritto:
GiovedÌ 28 Settembre 2017
S. VENCESLAO MARTIRE
----------------------------
Settimana n. 39
Giorni dall'inizio dell'anno: 271/94
A Roma il sole sorge alle 06:05 e tramonta alle 17:56 (ora solare)
A Milano il sole sorge alle 06:18 e tramonta alle 18:08 (ora solare)
Luna: 13.37 (lev.) 23.28 (tram.)
Luna: primo quarto alle ore 03.55.
Proverbio del giorno:
Tale abate tali monaci
Aforisma del giorno:
Lo scienziato non è l'uomo che fornisce le vere risposte: è quello che pone le vere domande. (Claude L�vi Strauss)
N. 12489 del 27/09/2017 08:35:00 - Almanacco di oggi ha scritto:
Mercoledì, 27 Settembre 2017
S. VINCENZO DE P.
----------------------------
Settimana n. 39
Giorni dall'inizio dell'anno: 270/95
A Roma il sole sorge alle 06:04 e tramonta alle 17:58 (ora solare)
A Milano il sole sorge alle 06:17 e tramonta alle 18:10 (ora solare)
Luna: 12.48 (lev.) 22.40 (tram.)
Apogeo lunare alle ore 8 - distanza: km. 404.350.
Proverbio del giorno:
Acqua passata non macina più
Aforisma del giorno:
Meno sono le parole, migliore è la preghiera. (Martin Lutero)
N. 12488 del 24/09/2017 08:52:50 - Almanacco del giorno ha scritto:
Domenica, 24 Settembre 2017
S. PACIFICO CONF.
----------------------------
Settimana n. 38
Giorni dall'inizio dell'anno: 267/98
A Roma il sole sorge alle 06:01 e tramonta alle 18:03 (ora solare)
A Milano il sole sorge alle 06:13 e tramonta alle 18:16 (ora solare)
Luna: 10.02 (lev.) 20.41 (tram.)
Marte sorge alle 4.20 e tramonta alle 17.24. Distanza: km 386.000.000 . Parte illuminata: 99,0 %.
Proverbio del giorno:
Settembre ficaio e fruttidoro.
Aforisma del giorno:
Amore � credula creatura. (Ovidio)
N. 12487 del 23/09/2017 10:35:27 - ANTONIO ha scritto:
SINCERE CONDOGLIANZE ALLA FAMIGLIA CANCELLARO
ANTONIO PALAZZO
 
Pagina [4] di [256]

Quotidiano di Video Informazione on-line. Direttore Responsabile: Samantha Berardino
Reg.Trib. di Foggia n.20 del 20 settembre 2006. Tutti i diritti sono riservati.
Direzione e Redazione: Via G.Garibaldi, 44 - 71028 Sant'Agata di Puglia (FG) Tel. +39 0881 984319 - +39 368 7216910
La collaborazione a qualsiasi titolo deve intendersi gratuita.
Segnalazioni: Leonardo Capano redazione@santagatesinelmondo.it

Tutto il materiale presente in questo sito è strettamente riservato - è vietato l'utilizzo dei contenuti del sito senza l'autorizzazione dei gestori. Privacy Policy | Cookie Policy