Na vòta che se scéva pe fóre, a miézzejuórne s'arrangiàvene cu pène e furmagge, oppure nu sfrisciùrre: òva e pepeciérre, óve e scalzìcchie, óve e qualche alda cósa. Pó la fémmene, cu lu senèle chjìne re ruca, recéva a lu marìte: "Muséra, maccarúne e ruca!" , èra quèse sèmbe a la séra, che se reteràvene buòne stràcque e se mangiàvene li maccarúne.
Ricetta: pasta, patate e rucola.
Questa ricetta ha due versioni: quella “in bianco” e quella al pomodoro.
IN BIANCO
Ingredienti- Dosi per 4 persone:
ORECCHIETTE FRESCHE: 400 gr. – PATATE: 400 GR. – RUCOLA 500 gr. – AGLIO: 2 SPICCHI– PEPERONCINO PICCANTE: 1 – OLIO EXTRA VERGINE DI OLIVA: MEZZO BICCHIERE DA VINO – SALE E PEPE: QB.
AL POMODORO
Aggiungere alla ricetta 150 gr. di pomodorini ciliegini
Mettere a bollire in acqua convenientemente salata le patate in pezzi non troppo piccoli e la rucola ben pulite e lavate. Dopo cinque minuti di bollitura aggiungere la pasta fresca (orecchiette o troccoli) e cuocere per altri tre minuti. Nel frattempo porre in una padella l’olio, gli spicchi di aglio ed il peperoncino e lasciare imbiondire, dopo di che scolare la pasta con rucola e patate e versarle nella padella mescolando delicatamente. Aggiungere ancora un filo di olio a crudo ed una spolverata di pepe macinato al momento.
Porta a tàvela e vìre ché te mànge!
(Per la versione al pomodoro, aggiungere al soffritto i pomodorini tagliati in quattro cuocendoli un minuto o due in più.)