Dall'Italia  Tue, 16 Jul 2024 11:31 La spettacolare eruzione dell'Etna vista da Bronte e Ragalna - Intorno alle 22 di lunedì 15 luglio è cominciata una nuova attività lungo le pendici dell'Etna. Una fontana di lava ha iniziato a fuoriuscire dal Cratere Voragine e ha prodotto una colonna eruttiva alta circa 6000 m s.l.m. che si è propagata in direzione Est con segnalazione di ricaduta di cenere negli abitati di Viagrande e Acicastello. 
?La fontana di lava del cratere Voragine si è gradualmente esaurita per poi cessare intorno alle 2.10 mantenendo una modesta attività stromboliana sino alle 5. 
Dal punto di vista sismico, l'ampiezza media del tremore vulcanico, dopo aver raggiunto i valori massimi tra le 21:40 e l'1 ha quindi mostrato un trend in decremento e alle 5:30 ha raggiunto l'intervallo dei valori medi. Le sorgenti del tremore sono confinate nell'area dei crateri sommitali a una elevazione di circa 3 mila metri. 
    Tue, 16 Jul 2024 09:19 Il primo giorno di Vannacci a Strasburgo, il "giallo" del trolley e poi semina tutti - Con il supertrolley avanti e indietro per i corridoi di Strasburgo. Dietro, il codazzo degli euro-Patrioti e dei giornalisti. Il primo giorno del generale Vannacci in Parlamento dura un’ora. In ritardo per il traffico, a ritirare il badge non si presenta: al suo posto manda un collaboratore. Alla riunione dove si doveva discutere della sua vicepresidenza non gradita ai francesi, entra ed esce dopo appena cinque minuti. Nuova corsa veloce e via verso la riunione del gruppo, un giornalista gli urta il trolley: «Vuole rubarmelo? I francesi non hanno letto il mio libro ma adesso arriva anche la versione nella loro lingua». S’infila dentro la sala scelta dai Patrioti per l’Europa proferendo: «Passo indietro? Solo i bersaglieri non ne fanno». La riunione finisce, il trolley esce senza Vannacci, in mano a un collaboratore: il generale ha seminato il codazzo ed è sparito.    Mon, 15 Jul 2024 23:10 Crisi idrica in Sicilia, la siccità prosciuga anche il lago Fanaco: è il terzo dopo Pergusa e Ogliastro - Il mix di siccità, carenza di acqua e temperature alte in Sicilia sta assumendo l'aspetto di una crisi gravissima che incide sulla vita quotidiana di milioni di persone. La grande siccità che dura da oltre un anno ha portato alla scomparsa di un altro invaso, il lago artificiale Fanaco

Si trova nel territorio comunale di Castronovo di Sicilia, nel Palermitano. Dopo la scomparsa del millenario lago di Pergusa (nell'Ennese) -unico lago naturale- si assiste al prosciugamento del lago artificiale dell'Ogliastro (tra l'area Ennese e quella Catanese) ed a quello del Fanaco- il che accentua la crisi idrica-. 

Prosciugati anche tratti del più grande fiume siciliano, il Simeto. Per comprendere bene quello che sta avvenendo in Sicilia, occorre porre mente ai nuovi dati del report dell’Autorità di Bacino del Distretto idrografico regionale. Negli invasi isolani i milioni di metri cubi davvero utilizzabili -su un totale attuale di 267 milioni - sono solo 121 milioni. Ben 33 milioni di litri in meno rispetto al mese precedente, in percentuale si tratta di un meno 21%

Se si fa il parallelismo con il mese di giugno dell'anno precedente (già in piena siccità) la diminuizione sale al 50%. In totale in un anno in tutti gli invasi isolani si è avuta una perdita di 261 milioni di metri cubi. Altro dato da record in negativo. Vi sono invasi nel Palermitano che fanno toccare il 96% in meno rispetto all'anno precedente, nell'Ennese e nel Messinese vi sono punte dell'80% in meno. Danni enormi per la natura, per l'ambiente, per l'agricoltura, per gli animali. Secondo alcune stime, solo nel comparto agricolo si rischia di raggiungere i due miliardi e mezzo di euro di danni entro fine anno se non viene invertita la rotta.

Disagi crescenti anche per le persone. Infatti accanto alla grande carenza di acqua irrigua vi è una crescente carenza di acqua potabile, a macchia di leopardo, in diverse province dell'Isola. In parecchi comuni vi è stato o vi è il razionamento dell'acqua potabile. E' probabilmente la siccità più grave in Sicilia dell'ultimo secolo, ed è sicuramente tra le più gravi allo stato attuale d'Europa. Molti agricoltori, imprenditori e cittadini si sentono abbandonati. Parecchi i raccolti perduti, vi è il progressivo abbandono di campi con differenti coltivazioni e di giardini di agrumi. Servono interventi urgenti, maggiori di quelli previsti.

    Mon, 15 Jul 2024 20:59 Camionista prende a cinghiate immigrate che si erano nascoste a bordo - Il video diffuso sui social è diventato virale: un camionista in sosta presso l'autoporto di Ventimiglia, scopre un gruppo di giovani immigrate nascoste nel suo camion, che cercavano di passare il confine con la Francia. L'uomo le fa scendere e le colpisce a cinghiate, come animali. Tutto dovrebbe essere accaduto lunedì mattina. Qualcuno ha filmato la scena con il cellulare e ha diffuso il video su Facebook, invece di chiamare la polizia.     Mon, 15 Jul 2024 18:21 Napoli, Meloni firma protocollo per rinascita Bagnoli: «Opera più ambiziosa di Europa» - (LaPresse) Il Presidente del Consiglio Giorgia Meloni questa mattina a Napoli ha firmato il protocollo d'intesa per la rinascita di Bagnoli. L'accordo prevede una copertura finanziaria di 1,2 miliardi di euro. «L'opera di risanamento ambientale e di rigenerazione urbana più ambiziosa di Europa». «La sfida - ha proseguito la premier - è trasformare un'area abbandonata e inquinata, che è stata un simbolo dell'incapacità delle istituzioni nel dare risposte, in un moderno polo turistico, balneare e commerciale all'altezza della Campania e di Napoli».    Mon, 15 Jul 2024 15:20 Le ferite dell'America. La diretta tv - Con il direttore del «Corriere della Sera» Luciano Fontana, Massimo Gaggi, Viviana Mazza, Guido Olimpio, Federico Rampini, Simone Sabattini, Giuseppe Sarcina. Conduce Maria Serena Natale.    Wed, 10 Jul 2024 09:30 Le stragi dei bambini nelle guerre d’Ucraina e Gaza: la diretta con gli inviati del Corriere della Sera - Il missile russo sull'ospedale pediatrico di Kiev, il vertice Nato di Washington e le decisioni da prendere sull'Ucraina, la guerra di Gaza entrata nel decimo mese: la diretta con l'editorialista Giuseppe Sarcina, l'inviato a Kiev Lorenzo Cremonesi, l'esperto militare Guido Olimpio. Conduce Maria Serena Natale.    Tue, 09 Jul 2024 10:42 Dazi, difesa e disciplina di bilancio: l’Europa che ci aspetta? - Federico Fubini risponde ai lettori in diretta video    Mon, 01 Jul 2024 11:08 Francia, che succede ora? La diretta video - Domenica 30 giugno 2024 la Francia è stata chiamata al voto per rinnovare  il Parlamento, dopo che il presidente Emmanuel Macron, a seguito dei risultati sfavorevoli del suo partito alle Europee, ha chiesto lo scioglimento anticipato dell'Assemblea Nazionale. L'analisi dei risultati, in attesa del secondo turno di domenica 7 luglio, con il direttore del «Corriere della Sera» Luciano Fontana, l'editorialista e vicedirettore Aldo Cazzullo, il corrispondente da Parigi Stefano Montefiori, gli inviati Alessandra Coppola e Marco Imarisio. Conduce Maria Serena Natale.    Mon, 24 Jun 2024 10:49 Ballottaggi, chi vince? - La diretta dagli studi di Corriere Tv in live streaming: il secondo turno delle elezioni comunali, l’analisi dello scenario politico con il direttore del Corriere della Sera Luciano Fontana e il vice direttore Venanzio Postiglione, in collegamento con gli inviati Virginia Piccolillo e Nino Luca e con i responsabili delle redazioni di Firenze e Bari Roberto De Ponti e Michele Pennetti. Conduce Maria Serena Natale.
Sono 105 i Comuni chiamati al voto: le sfide più attese a Firenze e Bari. Nel capoluogo toscano vince Sara Funaro - che raccoglie il testimone di Dario Nardella, eletto a Bruxelles - che correva contro l'ex direttore degli Uffizi, Eike Schmidt. A Bari, invece, l’ex capo di gabinetto di Antonio Decaro (a sua volta approdato al Parlamento europeo), Vito Leccese ha respinto l’assalto del leghista Fabio Romito come portabandiera del centrodestra.    Thu, 20 Jun 2024 09:40 Viaggiare per stupirsi ancora - Un evento per raccontare la passione per i viaggi e cogliere le caratteristiche del turismo contemporaneo di qualità nell’epoca digitale. E’ ancora possibile stupirsi in un mondo di cui disponiamo facilmente di informazioni e di immagini per ogni luogo? Attraverso il confronto con un importante tour operator di viaggi “sartoriali” e le parole di due reportage firmati da Dino Buzzati e Alberto Moravia scopriamo che le esigenze del viaggiare non cambiano: la migliore conoscenza di sé, la scoperta dell’altro, la ricerca di nuovi orizzonti con cui confrontarsi.

Con Alessandro Cannavò, giornalista del Corriere della Sera, Federica Fracassi, attrice, ed Elisa Boscolo, CEO Boscolo Tours
    Wed, 19 Jun 2024 09:32 L’arte di raccontare un viaggio - La diretta video - Un evento per gli appassionati di viaggio con l’obiettivo di approfondire e cogliere le nuove dimensioni del viaggio contemporaneo attraverso 3 prospettive: viaggiare prima di tutto alla Scoperta di sé e del mondo ma anche alla Scoperta dell’altro e alla ricerca di Nuovi orizzonti di scoperta con cui confrontarsi.
Oggi affrontiamo il tema dell’esperienza di viaggio come incontro di culture grazie anche al ruolo di figure esperte che ne arricchiscono lo storytelling.

Con Roberta Scorranese, giornalista del Corriere della Sera, Dante Bartoli, archeologo ed esperto Kel 12 Tour Operator e Velasco Vitali, artista
    Thu, 13 Jun 2024 11:50 L’Europa che abbiamo scelto: il direttore Fontana risponde ai lettori - I risultati delle elezioni, i nuovi equilibri in Europa e le ricadute sulla politica italiana: l’analisi del direttore del Corriere della Sera Luciano Fontana che risponde alle domande dei nostri abbonati in diretta video. Conduce Maria Serena Natale.    Mon, 10 Jun 2024 22:57 Matteotti: un martire antifascista. Il racconto in video-animazione di Aldo Cazzullo al Festival della Comunicazione - Il 10 giugno 2024 segna la ricorrenza dei cento anni esatti dell’assassinio di Giacomo Matteotti, martire antifascista e politico che ha dato la vita per difendere onestà e democrazia, diventando riferimento della resistenza. 
Aldo Cazzullo, nella produzione video di Frame - Festival della Comunicazione realizzata a partire dall'incontro tenuto all’ultimo Salone del Libro, non solo tratteggia la figura di un uomo, ma intreccia le storie di resistenza e di antifascismo di Eugenio Montale e Filippo Turati, Adriano Olivetti e Sandro Pertini, Carlo Rosselli e Natalia Ginzburg. «Quel racconto ascoltato a Torino non poteva rimanere confinato in quella sala e in quel momento, ma merita di andare oltre» ha detto Danco Singer, direttore del Festival della Comunicazione (Camogli, 12-15 settembre). «Per questo ne abbiamo fatto un video che mantenesse la vividezza del momento, arricchendolo con un linguaggio visivo che mettesse a fuoco personaggi e concetti. Per arrivare a tutti, perché è una storia che ci appartiene e che ci riguarda».
?- Il CorriereTv ha realizzato inseme a Aldo Cazzullo una serie di nove puntate video sul centenario dell'assassinio di Giacomo Matteotti: qui il link al canale dove sono raccolte     Tue, 04 Jun 2024 13:43 Europa, perché sono le elezioni più importanti. La diretta video delle Conversazioni del Corriere per abbonati - Perché le Europee dell’8 e 9 giugno sono le elezioni più importanti? Ne parliamo, rispondendo come sempre in diretta video alle domande dei nostri abbonati, con il direttore del Corriere della Sera Luciano Fontana e con il senatore a vita Mario Monti, ex presidente del Consiglio e commissario Ue per il Mercato unico e per la Concorrenza, editorialista del Corriere oggi in libreria con «Demagonia. Dove porta la politica delle illusioni» (Solferino, 2024). Conduce Maria Serena Natale.    
Firma il guestbook
 DISCLAIMER
Anche se l'amministratore di questo guestbook cercherà di rimuovere o modificare tutto il materiale contestabile il più velocemente possibile, è comunque impossibile verificare ogni messaggio. Tuttavia sei consapevole che tutti i messaggi del nostro guestbook esprimono il punto di vista e le opinioni dell'autore e non quelle dell'Amministratore, e per questo non sono perseguibili. L'utente concorda di non inviare messaggi abusivi, osceni, volgari, diffamatori, di odio, minatori, sessuali o qualunque altro materiale che possa violare qualunque legge applicabile. Inserendo messaggi di questo tipo l'utente è a conoscenza che l'indirizzo IP di tutti i messaggi viene registrato per aiutare a rinforzare queste condizioni, e rischia quindi essere perseguito dalle autorità predisposte. L'utente concorda che l'amministratore di questo guestbook ha il diritto di rimuovere messaggi qualora si ritenga necessario. Come utente concordi che ogni informazione che è stata inserita verrà conservata in un database. Poichè queste informazioni non verranno cedute a terzi senza il tuo consenso, l'Amministratore non è ritenuto responsabile per gli attacchi da parte degli hackers che possano compromettere i dati.
Nome:
Immagine:
(max 5Mb)

Messaggio:



N. 12036 del 16/07/2016 08:23:33 - Almanacco del giorno ha scritto:

Sabato, 16 Luglio 2016
N.S. DEL CARMELO
----------------------------
Settimana n. 28
Giorni dall'inizio dell'anno: 198/168
A Roma il sole sorge alle 04:50 e tramonta alle 19:42 (ora solare)
A Milano il sole sorge alle 04:50 e tramonta alle 20:07 (ora solare)
Luna: 1.59 (tram.) 16.36 (lev.)
Proverbio del giorno:
Donne e oche tienne poche
Aforisma del giorno:
Chi affida un segreto a un servitore ne fa il proprio padrone. (John Dryden)
N. 12035 del 15/07/2016 09:53:31 - almanacco del giorno ha scritto:
Venerdì, 15 Luglio 2016
S. BONAVENTURA
----------------------------
Settimana n. 28
Giorni dall'inizio dell'anno: 197/169
A Roma il sole sorge alle 04:49 e tramonta alle 19:43 (ora solare)
A Milano il sole sorge alle 04:49 e tramonta alle 20:08 (ora solare)
Luna: 1.21 (tram.) 15.41 (lev.)
Sciame meteoritico delle Capricornidi.
Proverbio del giorno:
Non far tempeste, luglio mio, sennò il mio vino addio.
Aforisma del giorno:
Chi trascura di imparare in giovinezza perde il passato ed è morto per il futuro. (Euripide)
N. 12034 del 14/07/2016 09:29:27 - almanacco del giorno. ha scritto:

Giovedì, 14 Luglio 2016
S. CAMILLO DE LELLIS
----------------------------
Settimana n. 28
Giorni dall'inizio dell'anno: 196/170
A Roma il sole sorge alle 04:49 e tramonta alle 19:43 (ora solare)
A Milano il sole sorge alle 04:48 e tramonta alle 20:09 (ora solare)
Luna: 0.47 (tram.) 14.45 (lev.)
Proverbio del giorno:
D'aprile non ti scuoprire, di maggio vai adagio, di giugno cavati il codigugno, e se non pare tòrnatelo a infilare; di luglio vattene ignudo.
Aforisma del giorno:
È più facile rimpiazzare un uomo morto che un quadro. (George Bernard Shaw)


N. 12033 del 13/07/2016 08:27:02 - almanacco del giorno ha scritto:

Mercoledì, 13 Luglio 2016
S. ENRICO IMP.
----------------------------
Settimana n. 28
Giorni dall'inizio dell'anno: 195/171
A Roma il sole sorge alle 04:48 e tramonta alle 19:44 (ora solare)
A Milano il sole sorge alle 04:48 e tramonta alle 20:10 (ora solare)
Luna: 0.16 (tram.) 13.48 (lev.)
Apogeo lunare alle ore 6 - distanza: km. 404.280.
Proverbio del giorno:
La botte dà del vino che ha
Aforisma del giorno:
La superstizione è un'insana paura di Dio. (Marco Tullio Cicerone)
N. 12032 del 12/07/2016 12:01:01 - ANTONIO ha scritto:
CREDEVO L'ITALIA MA E LA SVEZIA CHE CONSUMA PIU CAFFE AL MONDO
N. 12031 del 12/07/2016 06:49:50 - almanacco del giorno ha scritto:

Martedì, 12 Luglio 2016
S. FORTUNATO MARTIRE
----------------------------
Settimana n. 28
Giorni dall'inizio dell'anno: 194/172
A Roma il sole sorge alle 04:47 e tramonta alle 19:44 (ora solare)
A Milano il sole sorge alle 04:47 e tramonta alle 20:10 (ora solare)
Luna: 12.51 (lev.)
Luna: primo quarto alle ore 01.53.
Proverbio del giorno:
Semina di Luglio se vuoi un buon rapuglio.
Aforisma del giorno:
La regola d'oro è che non esistono regole d'oro. (George Bernard Shaw)
N. 12030 del 11/07/2016 09:58:07 - almanacco del giorno. ha scritto:

Lunedì, 11 Luglio 2016
S. BENEDETTO, S. OLGA, S. FABRIZIO
----------------------------
Settimana n. 28
Giorni dall'inizio dell'anno: 193/173
A Roma il sole sorge alle 04:46 e tramonta alle 19:45 (ora solare)
A Milano il sole sorge alle 04:46 e tramonta alle 20:11 (ora solare)
Luna: 11.55 (lev.) 23.46 (tram.)
Proverbio del giorno:
Il giusto pecca sette volte al giorno
Aforisma del giorno:
I cuori forti e generosi non si dolgono che per grandi motivi, ed ancora tali motivi non li fanno troppo penetrare nel loro intimo. (S. Pio da Pietrelcina)
N. 12029 del 10/07/2016 12:44:38 - Alfonso De Capraris ha scritto:
La voce dell’innocenza.
Dopo parecchio lavoro in giardino, una signora inglese per dissetarsi beve una birra, e poi va a ritirare il figlioletto a scuola.
Questi, nel sentire l’odore della birra, chiede alla madre perché mai abbia usato il profumo del padre.
Alfonso.
N. 12028 del 10/07/2016 09:18:56 - almanacco del giorno ha scritto:
Domenica, 10 Luglio 2016
S. FELICITA , S. SILVANA
----------------------------
Settimana n. 27
Giorni dall'inizio dell'anno: 192/174
A Roma il sole sorge alle 04:46 e tramonta alle 19:45 (ora solare)
A Milano il sole sorge alle 04:45 e tramonta alle 20:12 (ora solare)
Luna: 10.57 (lev.) 23.18 (tram.)
Proverbio del giorno:
Luglio prunaio e messidoro.
Aforisma del giorno:
Una causa non buona diventa peggiore se si cerca di difenderla (Ovidio)
N. 12027 del 09/07/2016 10:26:24 - almanacco del giorno. ha scritto:

Sabato, 9 Luglio 2016
S. ARMANDO, S. LETIZIA
----------------------------
Settimana n. 27
Giorni dall'inizio dell'anno: 191/175
A Roma il sole sorge alle 04:45 e tramonta alle 19:46 (ora solare)
A Milano il sole sorge alle 04:44 e tramonta alle 20:12 (ora solare)
Luna: 9.58 (lev.) 22.49 (tram.)
Proverbio del giorno:
Il riso abbonda sulla bocca degli stolti
Aforisma del giorno:
O tempi, o costumi! (Cicerone)
N. 12026 del 08/07/2016 22:45:37 - Giovanni ha scritto:
CHETECATASCE
Catecatascia, appiccia e stuta,
Maria Rocca se n'éja fesciuta!
Se n'éja fesciuta, oh che guajòne,
cu lu nepóte re Capacchione!
Se n'éja fesciuta, ohi mamma mia,
nu ru sapéva manche la zija.
Quànne vène l'attène ra fòre,
pe la córla quìre se mòre.
Mò ca ru sèpe lu frète a la Frangia,
pe lu relóre lu còre se mangia.
Oh, Mariarocca, che puózze arraggè,
tu quésse a mammeta nu r'avìva fè.
Ije mò, te perdóne, sié, figlia mija,
vattìnne subbete a la massarija,
Lassa su môstre, a quisse scumbìne,
chiuttòste, spósete a Mechelìne,
quìre éjja nu gióvene tutta crijanza,
te spósa pure cu la trippa nnanze.
(Tratto da "Sant'Agata di Puglia nel tempo"'del prof. Volpone.)
N. 12025 del 08/07/2016 12:27:59 - Alfonso De Capraris ha scritto:
Curiosità.
Pare che l’Anfiteatro Flavio, a Roma, sia stato chiamato Colosseo per la sua vicinanza al Colosso di Nerone, una statua in bronzo alta 30 metri, che l’imperatore Adriano aveva fatto trasferire dalla Domus Aurea dove si trovava; per questa operazione occorsero 24 elefanti.
Alfonso.
N. 12024 del 08/07/2016 09:45:49 - almanacco del giorno ha scritto:
Venerdì, 8 Luglio 2016
S. ADRIANO, S. PRISCILLA
----------------------------
Settimana n. 27
Giorni dall'inizio dell'anno: 190/176
A Roma il sole sorge alle 04:44 e tramonta alle 19:46 (ora solare)
A Milano il sole sorge alle 04:43 e tramonta alle 20:13 (ora solare)
Luna: 8.58 (lev.) 22.19 (tram.)
Sciame meteoritico delle Capricornidi.
Proverbio del giorno:
In luglio il temporale dura poco e non fa male.
Aforisma del giorno:
Sei molto migliore di ciò che pretendi di essere. (O. Wilde
N. 12023 del 07/07/2016 09:37:43 - almanacco del giorno. ha scritto:
Giovedì, 7 Luglio 2016
S. EDDA, S. CLAUDIO
----------------------------
Settimana n. 27
Giorni dall'inizio dell'anno: 189/177
A Roma il sole sorge alle 04:43 e tramonta alle 19:47 (ora solare)
A Milano il sole sorge alle 04:42 e tramonta alle 20:13 (ora solare)
Luna: 7.55 (lev.) 21.46 (tram.)
Proverbio del giorno:
Chi vuole un buon rapuglio, lo semini in luglio.
Aforisma del giorno:
Oh, se avessi infiniti cuori, tutti i cuori del cielo e della terra, della Madre tua o Gesù, tutti li offrirei a Te!... (S. Pio da Pietrelcina)
N. 12022 del 06/07/2016 08:28:00 - Alfonso De Capraris ha scritto:
Curiosità.
Il cardinale Melchior de Polignac (1661-1741), ambasciatore francese a Roma, era solito organizzare feste sontuose in occasione di grandi eventi, arrivando a fare sgorgare dell’ottimo vino dalle fontane di piazza Navona.
Alfonso.
N. 12021 del 06/07/2016 08:03:26 - almanacco del giorno ha scritto:

Mercoledì, 6 Luglio 2016
S. MARIA GORETTI
----------------------------
Settimana n. 27
Giorni dall'inizio dell'anno: 188/178
A Roma il sole sorge alle 04:43 e tramonta alle 19:47 (ora solare)
A Milano il sole sorge alle 04:42 e tramonta alle 20:14 (ora solare)
Luna: 6.52 (lev.) 21.09 (tram.)
Proverbio del giorno:
Ogni pentola ha il suo coperchio
Aforisma del giorno:
Quanto più sei grande, tanto più umìliati; così troverai grazia davanti al Signore; perché grande è la potenza del Signore e dagli umili egli è glorificato. (Siracide)


N. 12020 del 05/07/2016 09:32:19 - almanacco del giorno. ha scritto:

Martedì, 5 Luglio 2016
S. ANTONIO M.Z.
----------------------------
Settimana n. 27
Giorni dall'inizio dell'anno: 187/179
A Roma il sole sorge alle 04:42 e tramonta alle 19:47 (ora solare)
A Milano il sole sorge alle 04:41 e tramonta alle 20:14 (ora solare)
Luna: 5.48 (lev.) 20.26 (tram.)
Proverbio del giorno:
Luglio con sacco e saio porta chicchi sul granaio.
Aforisma del giorno:
La disumanita' del computer sta nel fatto che, una volta programmato e messo in funzione, si comporta in maniera perfettamente onesta. (I. Asimov)
N. 12019 del 04/07/2016 08:29:52 - almanacco del giorno ha scritto:

Lunedì, 4 Luglio 2016
S. ELISABETTA , S. ROSSELLA
----------------------------
Settimana n. 27
Giorni dall'inizio dell'anno: 186/180
A Roma il sole sorge alle 04:41 e tramonta alle 19:48 (ora solare)
A Milano il sole sorge alle 04:40 e tramonta alle 20:14 (ora solare)
Luna: 4.47 (lev.) 19.38 (tram.)
Luna nuova alle ore 12.03.
Proverbio del giorno:
A grassa cucina povertà vicina
Aforisma del giorno:
È più facile rimpiazzare un uomo morto che un quadro. (George Bernard Shaw)
N. 12018 del 03/07/2016 16:45:01 - ANTONIO ha scritto:
CON LE BUONE VOLONTA SE E POSSIBILE PER LA FONTANA VECCHIA
CON LE STESSE ENERGIE E POSSIBILE PER IL PONTE ROMANO
GRAZIE E UN CARO SALUTO A VOI TUTTI
N. 12017 del 03/07/2016 08:06:45 - almanacco del giorno. ha scritto:
Domenica, 3 Luglio 2016
S. TOMMASO AP.
----------------------------
Settimana n. 26
Giorni dall'inizio dell'anno: 185/181
A Roma il sole sorge alle 04:41 e tramonta alle 19:48 (ora solare)
A Milano il sole sorge alle 04:40 e tramonta alle 20:15 (ora solare)
Luna: 3.49 (lev.) 18.42 (tram.)
Proverbio del giorno:
Luglio trebbiatore, quanta grazia del Signore.
Aforisma del giorno:
Se la spina non ci punge quando nasce, è difficile che mai ci punga. (M. de Montaigne)



N. 12016 del 02/07/2016 09:22:27 - almanacco del giorno ha scritto:
Sabato, 2 Luglio 2016
S. OTTONE
----------------------------
Settimana n. 26
Giorni dall'inizio dell'anno: 184/182
A Roma il sole sorge alle 04:40 e tramonta alle 19:48 (ora solare)
A Milano il sole sorge alle 04:39 e tramonta alle 20:15 (ora solare)
Luna: 2.57 (lev.) 17.40 (tram.)
Proverbio del giorno:
Chi disse donna disse danno
Aforisma del giorno:
Ogni progresso della civiltà è stato denunciato come innaturale quando era ancora recente. (Lord Bertrand Russell)
N. 12015 del 01/07/2016 07:54:02 - almanacco del giorno. ha scritto:

Venerdì, 1 Luglio 2016
S. TEOBALDO EREM.
----------------------------
Settimana n. 26
Giorni dall'inizio dell'anno: 183/183
A Roma il sole sorge alle 04:40 e tramonta alle 19:48 (ora solare)
A Milano il sole sorge alle 04:38 e tramonta alle 20:15 (ora solare)
Luna: 2.11 (lev.) 16.33 (tram.)
Perigeo lunare alle ore 8 - distanza: km. 365.993.
Proverbio del giorno:
Tanto cammina lo zoppo quanto lo sciancato
Aforisma del giorno:
La buona condotta del padre e della madre, gli esempi sani e continui di onestà e di armonia, di decenza e di buone regole sociali, concorrono coll'educazione della scuola a formare definitivamente il carattere buono nel giovanetto. (G. Sergi).
N. 12014 del 29/06/2016 11:06:49 - ANTONIO ha scritto:
AUGURI ANTONIO CANGELLARO 4 ANNI FA TI AVEVO PROMESSO DI ESSERE VICINO A TE PER IL TUO SECOLO DI VITA MA ANCHE SO SONO
LONTANO FISICAMENTE SONO VICINO A TE PER FARTI IL MIO PIU BELLO AUGURIO ANTONIO PALAZZO
N. 12013 del 26/06/2016 08:47:54 - Almanacco di oggi ha scritto:
Domenica, 26 Giugno 2016
S. VIGILIO VESCOVO
----------------------------
Settimana n. 25
Giorni dall'inizio dell'anno: 178/188
A Roma il sole sorge alle 04:37 e tramonta alle 19:49 (ora solare)
A Milano il sole sorge alle 04:36 e tramonta alle 20:16 (ora solare)
Luna: 10.47 (tram.) 23.42 (lev.)
Proverbio del giorno:
Giugno dona caldo e sete al contadin che miete.
Aforisma del giorno:
Il Signore ha creato medicamenti dalla terra, l'uomo assennato non li disprezza. (Siracide)
N. 12012 del 24/06/2016 12:29:28 - ANTONIO ha scritto:
PONTE ROMANO LA SEGRETARIA DEGLI AFFARI CULTURALI DELL'UNESCO
MI A FATTO CAPIRE CHE E INUTILE FARE DOMANDE PER AVERE SOLDI
LA MIGLIORE COSA DA FARE E UN'ASSOCIAZIONE DI GIOVANI DI BUONA VOLONTA PER RISTRUTTURARLO CORAGGIO NALLE BUONE VOLONTA
N. 12011 del 20/06/2016 10:59:59 - ANTONIO ha scritto:
MALATTIA DI PARKINSON GRANDE SPERANZA PER I MALATI UNA
START-UP ISRAELIANA E RIUSCITA CON RAGGI ULTRASUONI A CENTRARE
CON GRANDE PRECISIONE LA PARTE DEL CERVELLO RESPONSABILE
DELLA MALATTIA SENZA NESSUN DOLORE E DOPO QUALCHE MINUTO IL
MALATO HA RITROVATO LA FUNZIONALITA NORMALE DELLE SUE MANI
N. 12010 del 19/06/2016 08:48:33 - Alfonso De Capraris ha scritto:
Stamattina al cimitero ho incontrato Leonardo che non vedevo da un po’, quasi non l’avevo riconosciuto per come era PETTUÓSCE.
Alfonso.
N. 12009 del 19/06/2016 08:28:44 - almanacco del giorno ha scritto:

Domenica, 19 Giugno 2016
S. GERVASIO, S. ROMUALDO AB.
----------------------------
Settimana n. 24
Giorni dall'inizio dell'anno: 171/195
A Roma il sole sorge alle 04:35 e tramonta alle 19:48 (ora solare)
A Milano il sole sorge alle 04:34 e tramonta alle 20:15 (ora solare)
Luna: 4.02 (tram.) 18.46 (lev.)
Proverbio del giorno:
Chi non vuol piedi sul collo non s'inchini
Aforisma del giorno:
L'alleanza con il potente non è mai sicura. (Fedro)
N. 12008 del 18/06/2016 09:56:00 - almanacco del giorno. ha scritto:

Sabato, 18 Giugno 2016
S. MARINA
----------------------------
Settimana n. 24
Giorni dall'inizio dell'anno: 170/196
A Roma il sole sorge alle 04:35 e tramonta alle 19:47 (ora solare)
A Milano il sole sorge alle 04:33 e tramonta alle 20:15 (ora solare)
Luna: 3.22 (tram.) 17.51 (lev.)
Proverbio del giorno:
Di giugno ciliege in pugno.
Aforisma del giorno:
Più parole potenti e azioni generose ha ispirato il dolore agli uomini che la gioia. L'uomo non educato dal dolore rimane sempre bambino (N. Tommaseo
N. 12007 del 17/06/2016 09:20:31 - almanacco del giorno ha scritto:

Venerdì, 17 Giugno 2016
S. GREGORIO B. , S. ADOLFO
----------------------------
Settimana n. 24
Giorni dall'inizio dell'anno: 169/197
A Roma il sole sorge alle 04:35 e tramonta alle 19:47 (ora solare)
A Milano il sole sorge alle 04:33 e tramonta alle 20:14 (ora solare)
Luna: 2.46 (tram.) 16.55 (lev.)
Proverbio del giorno:
Giugno freddolino, povero contadino.
Aforisma del giorno:
L'ozio è il padre di tutti i vizi, ma il vizio è il padre di tutte le arti. (Paul Morand
 
Pagina [20] di [256]

Quotidiano di Video Informazione on-line. Direttore Responsabile: Samantha Berardino
Reg.Trib. di Foggia n.20 del 20 settembre 2006. Tutti i diritti sono riservati.
Direzione e Redazione: Via G.Garibaldi, 44 - 71028 Sant'Agata di Puglia (FG) Tel. +39 0881 984319 - +39 368 7216910
La collaborazione a qualsiasi titolo deve intendersi gratuita.
Segnalazioni: Leonardo Capano redazione@santagatesinelmondo.it

Tutto il materiale presente in questo sito è strettamente riservato - è vietato l'utilizzo dei contenuti del sito senza l'autorizzazione dei gestori. Privacy Policy | Cookie Policy