Dall'Italia  Tue, 16 Jul 2024 11:31 La spettacolare eruzione dell'Etna vista da Bronte e Ragalna - Intorno alle 22 di lunedì 15 luglio è cominciata una nuova attività lungo le pendici dell'Etna. Una fontana di lava ha iniziato a fuoriuscire dal Cratere Voragine e ha prodotto una colonna eruttiva alta circa 6000 m s.l.m. che si è propagata in direzione Est con segnalazione di ricaduta di cenere negli abitati di Viagrande e Acicastello. 
?La fontana di lava del cratere Voragine si è gradualmente esaurita per poi cessare intorno alle 2.10 mantenendo una modesta attività stromboliana sino alle 5. 
Dal punto di vista sismico, l'ampiezza media del tremore vulcanico, dopo aver raggiunto i valori massimi tra le 21:40 e l'1 ha quindi mostrato un trend in decremento e alle 5:30 ha raggiunto l'intervallo dei valori medi. Le sorgenti del tremore sono confinate nell'area dei crateri sommitali a una elevazione di circa 3 mila metri. 
    Tue, 16 Jul 2024 09:19 Il primo giorno di Vannacci a Strasburgo, il "giallo" del trolley e poi semina tutti - Con il supertrolley avanti e indietro per i corridoi di Strasburgo. Dietro, il codazzo degli euro-Patrioti e dei giornalisti. Il primo giorno del generale Vannacci in Parlamento dura un’ora. In ritardo per il traffico, a ritirare il badge non si presenta: al suo posto manda un collaboratore. Alla riunione dove si doveva discutere della sua vicepresidenza non gradita ai francesi, entra ed esce dopo appena cinque minuti. Nuova corsa veloce e via verso la riunione del gruppo, un giornalista gli urta il trolley: «Vuole rubarmelo? I francesi non hanno letto il mio libro ma adesso arriva anche la versione nella loro lingua». S’infila dentro la sala scelta dai Patrioti per l’Europa proferendo: «Passo indietro? Solo i bersaglieri non ne fanno». La riunione finisce, il trolley esce senza Vannacci, in mano a un collaboratore: il generale ha seminato il codazzo ed è sparito.    Mon, 15 Jul 2024 23:10 Crisi idrica in Sicilia, la siccità prosciuga anche il lago Fanaco: è il terzo dopo Pergusa e Ogliastro - Il mix di siccità, carenza di acqua e temperature alte in Sicilia sta assumendo l'aspetto di una crisi gravissima che incide sulla vita quotidiana di milioni di persone. La grande siccità che dura da oltre un anno ha portato alla scomparsa di un altro invaso, il lago artificiale Fanaco

Si trova nel territorio comunale di Castronovo di Sicilia, nel Palermitano. Dopo la scomparsa del millenario lago di Pergusa (nell'Ennese) -unico lago naturale- si assiste al prosciugamento del lago artificiale dell'Ogliastro (tra l'area Ennese e quella Catanese) ed a quello del Fanaco- il che accentua la crisi idrica-. 

Prosciugati anche tratti del più grande fiume siciliano, il Simeto. Per comprendere bene quello che sta avvenendo in Sicilia, occorre porre mente ai nuovi dati del report dell’Autorità di Bacino del Distretto idrografico regionale. Negli invasi isolani i milioni di metri cubi davvero utilizzabili -su un totale attuale di 267 milioni - sono solo 121 milioni. Ben 33 milioni di litri in meno rispetto al mese precedente, in percentuale si tratta di un meno 21%

Se si fa il parallelismo con il mese di giugno dell'anno precedente (già in piena siccità) la diminuizione sale al 50%. In totale in un anno in tutti gli invasi isolani si è avuta una perdita di 261 milioni di metri cubi. Altro dato da record in negativo. Vi sono invasi nel Palermitano che fanno toccare il 96% in meno rispetto all'anno precedente, nell'Ennese e nel Messinese vi sono punte dell'80% in meno. Danni enormi per la natura, per l'ambiente, per l'agricoltura, per gli animali. Secondo alcune stime, solo nel comparto agricolo si rischia di raggiungere i due miliardi e mezzo di euro di danni entro fine anno se non viene invertita la rotta.

Disagi crescenti anche per le persone. Infatti accanto alla grande carenza di acqua irrigua vi è una crescente carenza di acqua potabile, a macchia di leopardo, in diverse province dell'Isola. In parecchi comuni vi è stato o vi è il razionamento dell'acqua potabile. E' probabilmente la siccità più grave in Sicilia dell'ultimo secolo, ed è sicuramente tra le più gravi allo stato attuale d'Europa. Molti agricoltori, imprenditori e cittadini si sentono abbandonati. Parecchi i raccolti perduti, vi è il progressivo abbandono di campi con differenti coltivazioni e di giardini di agrumi. Servono interventi urgenti, maggiori di quelli previsti.

    Mon, 15 Jul 2024 20:59 Camionista prende a cinghiate immigrate che si erano nascoste a bordo - Il video diffuso sui social è diventato virale: un camionista in sosta presso l'autoporto di Ventimiglia, scopre un gruppo di giovani immigrate nascoste nel suo camion, che cercavano di passare il confine con la Francia. L'uomo le fa scendere e le colpisce a cinghiate, come animali. Tutto dovrebbe essere accaduto lunedì mattina. Qualcuno ha filmato la scena con il cellulare e ha diffuso il video su Facebook, invece di chiamare la polizia.     Mon, 15 Jul 2024 18:21 Napoli, Meloni firma protocollo per rinascita Bagnoli: «Opera più ambiziosa di Europa» - (LaPresse) Il Presidente del Consiglio Giorgia Meloni questa mattina a Napoli ha firmato il protocollo d'intesa per la rinascita di Bagnoli. L'accordo prevede una copertura finanziaria di 1,2 miliardi di euro. «L'opera di risanamento ambientale e di rigenerazione urbana più ambiziosa di Europa». «La sfida - ha proseguito la premier - è trasformare un'area abbandonata e inquinata, che è stata un simbolo dell'incapacità delle istituzioni nel dare risposte, in un moderno polo turistico, balneare e commerciale all'altezza della Campania e di Napoli».    Mon, 15 Jul 2024 15:20 Le ferite dell'America. La diretta tv - Con il direttore del «Corriere della Sera» Luciano Fontana, Massimo Gaggi, Viviana Mazza, Guido Olimpio, Federico Rampini, Simone Sabattini, Giuseppe Sarcina. Conduce Maria Serena Natale.    Wed, 10 Jul 2024 09:30 Le stragi dei bambini nelle guerre d’Ucraina e Gaza: la diretta con gli inviati del Corriere della Sera - Il missile russo sull'ospedale pediatrico di Kiev, il vertice Nato di Washington e le decisioni da prendere sull'Ucraina, la guerra di Gaza entrata nel decimo mese: la diretta con l'editorialista Giuseppe Sarcina, l'inviato a Kiev Lorenzo Cremonesi, l'esperto militare Guido Olimpio. Conduce Maria Serena Natale.    Tue, 09 Jul 2024 10:42 Dazi, difesa e disciplina di bilancio: l’Europa che ci aspetta? - Federico Fubini risponde ai lettori in diretta video    Mon, 01 Jul 2024 11:08 Francia, che succede ora? La diretta video - Domenica 30 giugno 2024 la Francia è stata chiamata al voto per rinnovare  il Parlamento, dopo che il presidente Emmanuel Macron, a seguito dei risultati sfavorevoli del suo partito alle Europee, ha chiesto lo scioglimento anticipato dell'Assemblea Nazionale. L'analisi dei risultati, in attesa del secondo turno di domenica 7 luglio, con il direttore del «Corriere della Sera» Luciano Fontana, l'editorialista e vicedirettore Aldo Cazzullo, il corrispondente da Parigi Stefano Montefiori, gli inviati Alessandra Coppola e Marco Imarisio. Conduce Maria Serena Natale.    Mon, 24 Jun 2024 10:49 Ballottaggi, chi vince? - La diretta dagli studi di Corriere Tv in live streaming: il secondo turno delle elezioni comunali, l’analisi dello scenario politico con il direttore del Corriere della Sera Luciano Fontana e il vice direttore Venanzio Postiglione, in collegamento con gli inviati Virginia Piccolillo e Nino Luca e con i responsabili delle redazioni di Firenze e Bari Roberto De Ponti e Michele Pennetti. Conduce Maria Serena Natale.
Sono 105 i Comuni chiamati al voto: le sfide più attese a Firenze e Bari. Nel capoluogo toscano vince Sara Funaro - che raccoglie il testimone di Dario Nardella, eletto a Bruxelles - che correva contro l'ex direttore degli Uffizi, Eike Schmidt. A Bari, invece, l’ex capo di gabinetto di Antonio Decaro (a sua volta approdato al Parlamento europeo), Vito Leccese ha respinto l’assalto del leghista Fabio Romito come portabandiera del centrodestra.    Thu, 20 Jun 2024 09:40 Viaggiare per stupirsi ancora - Un evento per raccontare la passione per i viaggi e cogliere le caratteristiche del turismo contemporaneo di qualità nell’epoca digitale. E’ ancora possibile stupirsi in un mondo di cui disponiamo facilmente di informazioni e di immagini per ogni luogo? Attraverso il confronto con un importante tour operator di viaggi “sartoriali” e le parole di due reportage firmati da Dino Buzzati e Alberto Moravia scopriamo che le esigenze del viaggiare non cambiano: la migliore conoscenza di sé, la scoperta dell’altro, la ricerca di nuovi orizzonti con cui confrontarsi.

Con Alessandro Cannavò, giornalista del Corriere della Sera, Federica Fracassi, attrice, ed Elisa Boscolo, CEO Boscolo Tours
    Wed, 19 Jun 2024 09:32 L’arte di raccontare un viaggio - La diretta video - Un evento per gli appassionati di viaggio con l’obiettivo di approfondire e cogliere le nuove dimensioni del viaggio contemporaneo attraverso 3 prospettive: viaggiare prima di tutto alla Scoperta di sé e del mondo ma anche alla Scoperta dell’altro e alla ricerca di Nuovi orizzonti di scoperta con cui confrontarsi.
Oggi affrontiamo il tema dell’esperienza di viaggio come incontro di culture grazie anche al ruolo di figure esperte che ne arricchiscono lo storytelling.

Con Roberta Scorranese, giornalista del Corriere della Sera, Dante Bartoli, archeologo ed esperto Kel 12 Tour Operator e Velasco Vitali, artista
    Thu, 13 Jun 2024 11:50 L’Europa che abbiamo scelto: il direttore Fontana risponde ai lettori - I risultati delle elezioni, i nuovi equilibri in Europa e le ricadute sulla politica italiana: l’analisi del direttore del Corriere della Sera Luciano Fontana che risponde alle domande dei nostri abbonati in diretta video. Conduce Maria Serena Natale.    Mon, 10 Jun 2024 22:57 Matteotti: un martire antifascista. Il racconto in video-animazione di Aldo Cazzullo al Festival della Comunicazione - Il 10 giugno 2024 segna la ricorrenza dei cento anni esatti dell’assassinio di Giacomo Matteotti, martire antifascista e politico che ha dato la vita per difendere onestà e democrazia, diventando riferimento della resistenza. 
Aldo Cazzullo, nella produzione video di Frame - Festival della Comunicazione realizzata a partire dall'incontro tenuto all’ultimo Salone del Libro, non solo tratteggia la figura di un uomo, ma intreccia le storie di resistenza e di antifascismo di Eugenio Montale e Filippo Turati, Adriano Olivetti e Sandro Pertini, Carlo Rosselli e Natalia Ginzburg. «Quel racconto ascoltato a Torino non poteva rimanere confinato in quella sala e in quel momento, ma merita di andare oltre» ha detto Danco Singer, direttore del Festival della Comunicazione (Camogli, 12-15 settembre). «Per questo ne abbiamo fatto un video che mantenesse la vividezza del momento, arricchendolo con un linguaggio visivo che mettesse a fuoco personaggi e concetti. Per arrivare a tutti, perché è una storia che ci appartiene e che ci riguarda».
?- Il CorriereTv ha realizzato inseme a Aldo Cazzullo una serie di nove puntate video sul centenario dell'assassinio di Giacomo Matteotti: qui il link al canale dove sono raccolte     Tue, 04 Jun 2024 13:43 Europa, perché sono le elezioni più importanti. La diretta video delle Conversazioni del Corriere per abbonati - Perché le Europee dell’8 e 9 giugno sono le elezioni più importanti? Ne parliamo, rispondendo come sempre in diretta video alle domande dei nostri abbonati, con il direttore del Corriere della Sera Luciano Fontana e con il senatore a vita Mario Monti, ex presidente del Consiglio e commissario Ue per il Mercato unico e per la Concorrenza, editorialista del Corriere oggi in libreria con «Demagonia. Dove porta la politica delle illusioni» (Solferino, 2024). Conduce Maria Serena Natale.    
Firma il guestbook
 DISCLAIMER
Anche se l'amministratore di questo guestbook cercherà di rimuovere o modificare tutto il materiale contestabile il più velocemente possibile, è comunque impossibile verificare ogni messaggio. Tuttavia sei consapevole che tutti i messaggi del nostro guestbook esprimono il punto di vista e le opinioni dell'autore e non quelle dell'Amministratore, e per questo non sono perseguibili. L'utente concorda di non inviare messaggi abusivi, osceni, volgari, diffamatori, di odio, minatori, sessuali o qualunque altro materiale che possa violare qualunque legge applicabile. Inserendo messaggi di questo tipo l'utente è a conoscenza che l'indirizzo IP di tutti i messaggi viene registrato per aiutare a rinforzare queste condizioni, e rischia quindi essere perseguito dalle autorità predisposte. L'utente concorda che l'amministratore di questo guestbook ha il diritto di rimuovere messaggi qualora si ritenga necessario. Come utente concordi che ogni informazione che è stata inserita verrà conservata in un database. Poichè queste informazioni non verranno cedute a terzi senza il tuo consenso, l'Amministratore non è ritenuto responsabile per gli attacchi da parte degli hackers che possano compromettere i dati.
Nome:
Immagine:
(max 5Mb)

Messaggio:



N. 12276 del 01/03/2017 09:08:30 - ha scritto:
TÌTTELE
Li tìttele re lu paése mije
cummuógliene chése
ra troppe tiémbe vacande,
rìnde abbeta la solitùdene
e nun pèha manghe l'affitte.
Ìrmece cunzumète ra lu tiémbe
accarezzète ra lu viénde,
che la neve cummoglia,
e lu sóle arravoglia.
A lu paése nu succére mèje niénde:
quànne ména lu viénde
ogni tande cótela na prèta
e azzòppa ndèrra cóm'a nu presutte
e quéste è tutte!
Li tìttele aspèttene chi è sciute
pe stu munne a uarangnè la stozza
e pure a chi nu le ngozza.
Ne tòrna ndrète qualcune ogni tande;
ma piglia la via re lu cambesande:
sóna la speratùra cumm'è l'usanza
e la chèsa sója perde ogni speranza.
Allora li tìttele tuórnene a fè li hardijène
a nu paése re ggènde che àbbeta lundène.
(giovanni)
N. 12275 del 28/02/2017 09:06:16 - almanacco del giorno ha scritto:

MartedÌ, 28 Febbraio 2017
S. ROMANO ABATE
----------------------------
Settimana n. 09
Giorni dall'inizio dell'anno: 59/306
A Roma il sole sorge alle 06:46 e tramonta alle 17:59 (ora solare)
A Milano il sole sorge alle 07:02 e tramonta alle 18:08 (ora solare)
Luna: 7.53 (lev.) 20.12 (tram.)
Proverbio del giorno:
Febbraio corto peggior di tutti.
Aforisma del giorno:
Meglio sprecare la giovinezza che non farne niente del tutto (Georges Courteline)
N. 12274 del 27/02/2017 09:13:56 - almanacco del giorno. ha scritto:

Luned�, 27 Febbraio 2017
S. LEANDRO
----------------------------
Settimana n. 09
Giorni dall'inizio dell'anno: 58/307
A Roma il sole sorge alle 06:47 e tramonta alle 17:58 (ora solare)
A Milano il sole sorge alle 07:04 e tramonta alle 18:07 (ora solare)
Luna: 7.19 (lev.) 19.03 (tram.)
Proverbio del giorno:
Febbraio febbraietto, mese corto e maledetto.
Aforisma del giorno:
In casa stringi, in viaggio spendi, in malattia spandi. (Proverbio)
N. 12273 del 26/02/2017 08:25:35 - Almanacco del giorno ha scritto:

Sabato, 25 Febbraio 2017
S. CESARIO, S. VITTORINO
----------------------------
Settimana n. 08
Giorni dall'inizio dell'anno: 56/309
A Roma il sole sorge alle 06:50 e tramonta alle 17:55 (ora solare)
A Milano il sole sorge alle 07:07 e tramonta alle 18:04 (ora solare)
Luna: 6.06 (lev.) 16.50 (tram.)
Proverbio del giorno:
Primavera di febbraio reca sempre qualche guaio.
Aforisma del giorno:
Sii forte negli assalti delle tentazioni del demonio e rifugiati sotto la protezione del tuo Angelo Custode, che � sempre pronto ad aiutarti ed a guidarti. (G. Nardi)
N. 12272 del 25/02/2017 09:33:27 - almanacco del giorno ha scritto:

Sabato, 25 Febbraio 2017
S. CESARIO, S. VITTORINO
----------------------------
Settimana n. 08
Giorni dall'inizio dell'anno: 56/309
A Roma il sole sorge alle 06:50 e tramonta alle 17:55 (ora solare)
A Milano il sole sorge alle 07:07 e tramonta alle 18:04 (ora solare)
Luna: 6.06 (lev.) 16.50 (tram.)
Proverbio del giorno:
Primavera di febbraio reca sempre qualche guaio.
Aforisma del giorno:
Sii forte negli assalti delle tentazioni del demonio e rifugiati sotto la protezione del tuo Angelo Custode, che � sempre pronto ad aiutarti ed a guidarti. (G. Nardi)
N. 12271 del 24/02/2017 08:54:42 - almanacco del giorno. ha scritto:

Venerd�, 24 Febbraio 2017
S. EDILBERTO RE, S. MATTIA
----------------------------
Settimana n. 08
Giorni dall'inizio dell'anno: 55/310
A Roma il sole sorge alle 06:52 e tramonta alle 17:54 (ora solare)
A Milano il sole sorge alle 07:09 e tramonta alle 18:03 (ora solare)
Luna: 5.26 (lev.) 15.47 (tram.)
Proverbio del giorno:
A San Mattia la neve per la via.
Aforisma del giorno:
Come si troverebbero bene certe persone se si staccassero da s� stesse! E invece si opprimono, si affliggono, si guastano, si spaventano, tutto da soli. (Seneca)
N. 12270 del 23/02/2017 09:42:11 - almanacco del giorno ha scritto:
Gioved�, 23 Febbraio 2017
S. RENZO
----------------------------
Settimana n. 08
Giorni dall'inizio dell'anno: 54/311
A Roma il sole sorge alle 06:53 e tramonta alle 17:53 (ora solare)
A Milano il sole sorge alle 07:11 e tramonta alle 18:01 (ora solare)
Luna: 4.42 (lev.) 14.48 (tram.)
Proverbio del giorno:
Febbraio febbraiolo, ogni uccello posa l'ovo.
Aforisma del giorno:
Da Dio in fuori, non avete, n� potete, senza tradirlo e ribellarvi da lui, avere padrone. (G. Mazzini)
N. 12269 del 22/02/2017 10:24:18 - almanacco del giorno. ha scritto:
Mercoledì, 22 Febbraio 2017
S. MARGHERITA
----------------------------
Settimana n. 08
Giorni dall'inizio dell'anno: 53/312
A Roma il sole sorge alle 06:55 e tramonta alle 17:52 (ora solare)
A Milano il sole sorge alle 07:13 e tramonta alle 18:00 (ora solare)
Luna: 3.56 (lev.) 13.53 (tram.)
Proverbio del giorno:
Gennaio ingenera, febbraio intenera, marzo imboccia.
Aforisma del giorno:
Non devo niente al movimento per la liberazione della donna. (Margaret Thatcher)
N. 12268 del 21/02/2017 10:22:05 - almanacco del giorno ha scritto:

Marted�, 21 Febbraio 2017
S. PIER DAMIANI, S. ELEONORA
----------------------------
Settimana n. 08
Giorni dall'inizio dell'anno: 52/313
A Roma il sole sorge alle 06:56 e tramonta alle 17:51 (ora solare)
A Milano il sole sorge alle 07:14 e tramonta alle 17:58 (ora solare)
Luna: 3.06 (lev.) 13.03 (tram.)
Proverbio del giorno:
Febbraio caldo, primavera fredda.
Aforisma del giorno:
Non si gode a possedere qualcosa senza compagnia. (E. da Rotterdam)


N. 12267 del 20/02/2017 22:01:33 - Alfonso De Capraris ha scritto:
Per Giovanni.
Grazie, amico mio, per essere sempre prodigo di apprezzamenti nei miei confronti, che forse non merito più di tanto, ma che mi consentono di ricambiarti la stessa stima che hai per me, ed a cui tengo. Alfonso.
N. 12266 del 20/02/2017 08:37:10 - Almanacco di oggi ha scritto:
O

Lunedì, 20 Febbraio 2017
S. SILVANO, S. ELEUTERIO V.
----------------------------
Settimana n. 08
Giorni dall'inizio dell'anno: 51/314
A Roma il sole sorge alle 06:58 e tramonta alle 17:49 (ora solare)
A Milano il sole sorge alle 07:16 e tramonta alle 17:57 (ora solare)
Luna: 2.13 (lev.) 12.18 (tram.)
Proverbio del giorno:
Febbraio asciutto erba per tutto.
Aforisma del giorno:
Le mie preghiere, delle quali mi fai istanza, non ti mancano mai, perché non mi posso dimenticare di te che mi costi tanti sacrifici. Ti ho partorito a Dio nell'estremo dolore del cuore. Confido nella carità che nelle tue preghiere non ti dimentichi di chi porta la croce per tutti. (S. Pio da Pietrelcina)
N. 12265 del 19/02/2017 14:24:56 - Per Alfonso ha scritto:
Questo spazio era rimasto bloccato e non ho potuto esprimere, a suo tempo, il mio giudizio al tuo post scherzo-fantasia. Davvero gustoso e con un linguaggio scorrevole che denota competenza e amore per la musica.
Spero che altri l'abbiano letto e siano della mia stessa opinione.
Con rinnovata stima, Giovanni.
N. 12264 del 19/02/2017 09:06:32 - almanacco del giorno. ha scritto:

Domenica, 19 Febbraio 2017
S. MANSUETO , S. TULLIO
----------------------------
Settimana n. 07
Giorni dall'inizio dell'anno: 50/315
A Roma il sole sorge alle 06:59 e tramonta alle 17:48 (ora solare)
A Milano il sole sorge alle 07:18 e tramonta alle 17:55 (ora solare)
Luna: 1.19 (lev.) 11.38 (tram.)
Proverbio del giorno:
Febbraio umido, buona annata.
Aforisma del giorno:
Non vi può essere guadagno di qualcuno senza la perdita di qualcun altro (Publilio Siro)
N. 12263 del 18/02/2017 09:48:27 - almanacco del giorno ha scritto:

Sabato, 18 Febbraio 2017
S. SIMONE VESCOVO
----------------------------
Settimana n. 07
Giorni dall'inizio dell'anno: 49/316
A Roma il sole sorge alle 07:01 e tramonta alle 17:47 (ora solare)
A Milano il sole sorge alle 07:19 e tramonta alle 17:54 (ora solare)
Luna: 0.23 (lev.) 11.02 (tram.)
Luna: ultimo quarto alle ore 20.35.
Proverbio del giorno:
Di febbraio la neve è migliore del fango.
Aforisma del giorno:
Ottimista è chi ritiene che le cose non possano andare peggio di come vanno. (Alessandro Morandotti)
N. 12262 del 18/02/2017 09:43:34 - Giovanni ha scritto:
LA NOTTE
LA NÒTTE ÉJA LU JUÓRNE
CHE S'É SCIUTE A CÓRCHE,
E MÈNDRE SÒNNA, SCANDA
E AZZÓPPA NDA LI PENZIÉRE MÌJE.
STA NÒTTE É LÒNGA E NUN PASSA MÈJE,
CHI SE LA FÌRE R'ARREVÈ FIN'A CRAMMATINA?
A LA NÒTTE RUÓRMENE TUTTE LI CRESTIJÈNE,
CHIRE BUÒNE E PURE LI FIGLIE RE PUTTÈNE,
ME PIÈCE LA NÒTTE
PECCHÉ PÒZZE PARLÈ RA SÙLE
E ME RÈCHE SÈMBE RAGIÓNE
E QUÀNNE SE FÈCE JUÓRNE
M'ACCORGHE CH'È TUTTA N'ILLUSIÓNE.
(giovanni)


N. 12261 del 17/02/2017 08:46:08 - almanacco del giorno. ha scritto:

Venerdì, 17 Febbraio 2017
S. DONATO MARTIRE
----------------------------
Settimana n. 07
Giorni dall'inizio dell'anno: 48/317
A Roma il sole sorge alle 07:02 e tramonta alle 17:46 (ora solare)
A Milano il sole sorge alle 07:21 e tramonta alle 17:53 (ora solare)
Luna: 10.29 (tram.)
Proverbio del giorno:
Gennaio e febbraio, empie o vuota il granaio.
Aforisma del giorno:
Per quanto siano sgradevoli i nemici, non diventeranno mai tanto noiosi quanto i seguaci. (Elias Canetti)


Gennaio 2017 - Febbraio 2017 - Marzo 2017 - Aprile 2017 - Maggio 2017 - Giugno 2017 - Luglio 2017 - Agosto 2017 - Settembre 2017 - Ottobre 2017 - Novembre 2017 - Dicembre 2017 -
N. 12260 del 16/02/2017 10:51:46 - ha scritto:
Santi del Giorno
Santa Giuliana di Nicomedia (Vergine e Martire)
San Maruta (Vescovo)
San Panfilo e Compagni (Martiri di Cesarea di Palestina)
Santi Elia, Geremia, Isaia, Samuele e Daniele e Compagni (Martiri)
Santa Giuliana di Nicomedia è la protettrice delle partorienti.
Accadde Oggi
1959 - Fidel Castro, primo ministro di Cuba (58 anni fa): Mentre il mondo si presentava sempre più diviso dalla "logica dei due blocchi", in una lingua di terra tra l'oceano Atlantico e il mar dei Caraibi iniziava la parabola del leader...
Nati in questo giorno
1963 - Claudio Amendola (54 anni fa): Romano "de Roma", l'anima capitolina, unitamente alla vigoria fisica, è il punto di forza della sua cifra recitativa. Figlio d'arte, suo padre è il grande Ferruccio Amendola...
N. 12259 del 01/02/2017 17:11:50 - REDAZIONE ha scritto:
otale Visite Mese GENNAIO 2017
CARISSIMI AMICI COME VEDETE NEL TABULATO SOTTOSTANTE NEL MESE DI GENNAIO SIAMO ANDATI ALLA GRANDE GRAZIE A VOI,I NUMERI RAGGIUNTI SONO OTTIMI, VI PREGO DI SOSTENERCI CON UN PICCOLO CONTRIBUTO PER FAR SI CHE QUESTA CREATURA NON MUORE, IO E SAMANTHA C'E LA STIAMO METTENDO TUTTA, PER FAVORE FATE ANCHE VOI LA VOSTRA PARTE.
il nostro C.C.Postale è N.001023412800 INTESTATO A ASSOCIAZIONE DI PROMOZIONE SOCIALE SANTAGATESI NEL MONDO VIA G. GARIBALDI 44 ---- 71028 SANT'AGATA DI PUGLIA

Nel Mese di gennaio 2017 il nostro portale www.santagatesinelmondo.it è stato onorato dalle seguenti visite : ITALIA N.18.452, FRANCIA N. 320, GERMANIA N. 106, CANADA N. 58, STATI UNITI D'AMERICA N. 75, SVIZZERA N. 99, SPAGNA N. 9, PAKISTAN N. 2, BRASILE N.4, GRECIA N. 1, REGNO UNITO N. 14, PAESI BASSI N.1, BELGIO N. 1,NORVEGIA N. 1, UNIONE EUROPEA N. 10, POLONIA N.1, PORTOGALLO N. 1, ISOLA DI REUNION N. 1, SUD AFRICA N. 1 - LA WEB CHE TRASMETTE H 24 LE IMMAGINI E AUDIO DI SANT'AGATA E' STATA APERTA 71.453 VOLTE, IL CANALE YOU TUBE NARDINO 1000 HA AVUTO 1.033.618 VISUALIZZAZIONI, A tutti Voi cari Amici un GRAZIE di Cuore
N. 12258 del 16/01/2017 20:29:34 - REDAZIONE ha scritto:
Una notizia di servizio, da domani 17 gennaio 2017 a causa delle numerose inserzioni oscene da parte di ditte orientali questo servizio sarà disabilitato per un po di tempo, mi dispiace per gli amici che lo usavano, ma non ce la faccio più a cancellare, prima ne erano decine ora sono diventate centinaia, la riabilitazione avverrà quando le acque si sono un po calmate
N. 12257 del 10/01/2017 09:46:36 - Almanacco del giorno ha scritto:
Martedì, 10 Gennaio 2017
S. ALDO EREMITA
----------------------------
Settimana n. 02
Giorni dall'inizio dell'anno: 10/355
A Roma il sole sorge alle 07:37 e tramonta alle 16:59 (ora solare)
A Milano il sole sorge alle 08:02 e tramonta alle 16:59 (ora solare)
Luna: 5.09 (tram.) 15.18 (lev.)
Perigeo lunare alle ore 7 - distanza: km. 363.234.
Proverbio del giorno:
Gennaio e febbraio mettiti il tabarro.
Aforisma del giorno:
Chi ha carico di casa non può dormire quando vuole. (G. Verga)
N. 12256 del 09/01/2017 09:43:00 - Giovanni ha scritto:
Ringrazio quanti hanno partecipato al grave lutto che ha colpito improvvisamente me e la mia famiglia .
N. 12255 del 09/01/2017 09:35:25 - almanacco del giorno. ha scritto:

Lunedì, 9 Gennaio 2017
S. GIULIANO MARTIRE
----------------------------
Settimana n. 02
Giorni dall'inizio dell'anno: 9/356
A Roma il sole sorge alle 07:37 e tramonta alle 16:57 (ora solare)
A Milano il sole sorge alle 08:02 e tramonta alle 16:58 (ora solare)
Luna: 4.00 (tram.) 14.25 (lev.)
Proverbio del giorno:
Annata nevaia, annata frumentaia.
Aforisma del giorno:
Quando abbiamo di che mangiare e di che coprirci, contentiamoci di questo. (S. Paolo)
N. 12254 del 08/01/2017 09:41:59 - redazione ha scritto:
Ciao Adone per caso hai delle foto di Zio Florindo il farmacista e anche della farmacia
N. 12253 del 08/01/2017 09:29:13 - almanacco del giorno ha scritto:

Domenica, 8 Gennaio 2017
S. MASSIMO , S. SEVERINO
----------------------------
Settimana n. 01
Giorni dall'inizio dell'anno: 8/357
A Roma il sole sorge alle 07:37 e tramonta alle 16:56 (ora solare)
A Milano il sole sorge alle 08:03 e tramonta alle 16:57 (ora solare)
Luna: 2.50 (tram.) 13.39 (lev.)
Marte sorge alle 10.24 e tramonta alle 21.43. Distanza: km 252.000.000 . Parte illuminata: 90,7 %.
Proverbio del giorno:
Pota a la luna di gennaio se vuoi riempir le botti.
Aforisma del giorno:
Crescono davvero negli uomini, fra gli uomini, l'amore sociale, il rispetto dei diritti altrui, per ogni uomo, nazione, popolo, o, al contrario, crescono gli egoismi di varie dimensioni, i nazionalismi esagerati, al posto dell'autentico amore di patria, ed anche la tendenza a dominare gli altri al di là dei propri legittimi diritti e meriti, e la tendenza a sfruttare tutto il progresso materiale e tecnico-produttivo esclusivamente allo scopo di dominare sugli altri o in favore di tale o talaltro imperialismo? (Giovanni Paolo II)
N. 12252 del 06/01/2017 14:08:45 - Adone LEO (ROMA) ha scritto:
Auguri di un sereno anno nuovo a tutti i santagatesi.Il paese è sempre nei miei pensieri. BUON ANNO
N. 12251 del 06/01/2017 09:38:32 - ANTONIO ha scritto:
UN FENOMENO RECENTE IN FRANCIA LA SCUOLA ELEMENTARE NON TROVA
INSEGNANTI E QUELLI DI RUOLO VANNO VIA PER FARE UN'ALTRO
MESTIERE L'INSEGNAMENTO NON ATTIRA PIU I GIOVANI DIPLOMATI
N. 12250 del 04/01/2017 18:56:19 - ANTINIO ha scritto:
CICLISMO HA 105 ANNI ROBERT MARCHAND HA STABILITO UN NUOVO PRIMATO 22.547 CHILOMERI IN UN'ORA UNA VITA SANA BRAVO
N. 12249 del 03/01/2017 12:32:04 - ANTONIO ha scritto:
I FRANCESI SONO CONTENTI PER FESTEGGIARE L'ANNO NUOVO
I TEPPISTI SONO RIUSCITI A BRUGIARE 950 MACCHINE DI POVERA GENTE
N. 12248 del 03/01/2017 09:22:42 - ha scritto:
Totale Visite Mese DICEMBRE 2016
CARISSIMI AMICI COME VEDETE NEL TABULATO SOTTOSTANTE I NUMERI RAGGIUNTI SONO OTTIMI, VI PREGO DI SOSTENERCI CON UN PICCOLO CONTRIBUTO PER FAR SI CHE QUESTO GIOIELLINO NON MUORE, IO E SAMANTHA C'E LA STIAMO METTENDO TUTTA, PER FAVORE FATE ANCHE VOI LA VOSTRA PARTE.
il nostro C.C.Postale è N.001023412800 INTESTATO A ASSOCIAZIONE DI PROMOZIONE SOCIALE SANTAGATESI NEL MONDO VIA G. GARIBALDI 44 ---- 71028 SANT'AGATA DI PUGLIA

Nel Mese di DICEMBRE 2016 il nostro portale www.santagatesinelmondo.it è stato onorato dalle seguenti visite : ITALIA N.8.477, FRANCIA N. 258, GERMANIA N. 59, CANADA N. 43, STATI UNITI D'AMERICA N. 48, SVIZZERA N. 84, SPAGNA N. 4, CILE N. 1, AUSTRIALIA N.1, GRECIA N. 1, REGNO UNITO N. 3, PAESI BASSI N.4, FEDERAZIONE RUSSA N. 3,UNNGHERIA N. 1, INDIA N. 1, REPUBBLICA DI KOREA N.1, - LA WEB CHE TRASMETTE H 24 LE IMMAGINI E AUDIO DI SANT'AGATA E' STATA APERTA 11.041 VOLTE, IL CANALE YOU TUBE NARDINO 1000 HA AVUTO 1.007.931 VISUALIZZAZIONI, A tutti Voi cari Amici un GRAZIE di cuore E UN BUON ANNO
N. 12247 del 02/01/2017 19:01:29 - Atonietta Pagliarulo ha scritto:
Buon anno a tutti i santagatesi nel mondo
 
Pagina [12] di [256]

Quotidiano di Video Informazione on-line. Direttore Responsabile: Samantha Berardino
Reg.Trib. di Foggia n.20 del 20 settembre 2006. Tutti i diritti sono riservati.
Direzione e Redazione: Via G.Garibaldi, 44 - 71028 Sant'Agata di Puglia (FG) Tel. +39 0881 984319 - +39 368 7216910
La collaborazione a qualsiasi titolo deve intendersi gratuita.
Segnalazioni: Leonardo Capano redazione@santagatesinelmondo.it

Tutto il materiale presente in questo sito è strettamente riservato - è vietato l'utilizzo dei contenuti del sito senza l'autorizzazione dei gestori. Privacy Policy | Cookie Policy