Dall'Italia  Tue, 26 Sep 2023 23:01 Ravasi: «Il Papa al Senato una presenza silenziosa, io alla Camera mi sono permesso di citare una frase della bibbia» - Ravasi: «Il Papa al Senato una presenza silenziosa, io alla Camera mi sono permesso di citare una frase della bibbia» Il cardinale dopo il discorso di commiato alle esequie laiche di Giorgio Napolitano - Corriere TV    Tue, 26 Sep 2023 19:56 Funerali Napolitano, Sgarbi si addormenta mentre parla Ravasi - Funerali Napolitano, Sgarbi si addormenta mentre parla Ravasi Il sottosegretario si assopisce alla Camera durante le esequie - LaPresse/AP    Tue, 26 Sep 2023 19:29 La passeggiata di Meloni e Macron: a piedi da Montecitorio a Palazzo Chigi - La passeggiata di Meloni e Macron: a piedi da Montecitorio a Palazzo Chigi Il presidente del Consiglio e il presidente francese a colloquio dopo le esequie di Napolitano - Corriere Tv    Tue, 26 Sep 2023 17:33 Clio Napolitano commossa in Aula per le parole del figlio: «Tra loro un rapporto indissolubile» - Clio Napolitano commossa in Aula per le parole del figlio: «Tra loro un rapporto indissolubile» La cerimonia laica in Aula a Montecitorio - AGTW    Tue, 26 Sep 2023 15:29 Il figlio Giulio ai funerali di Napolitano: «La politica era il suo lavoro, ideale e missione» - Il figlio Giulio ai funerali di Napolitano: «La politica era il suo lavoro, ideale e missione» L'intervento alle esequie laiche in ricordo del padre, nell'aula della Camera: «Non sopportava demagogia e urla» - LaPresse/AP    Tue, 26 Sep 2023 15:20 Gianni Letta ai funerali di Napolitano: «Con Berlusconi si chiariranno lassù e si troveranno nella luce» - Gianni Letta ai funerali di Napolitano: «Con Berlusconi si chiariranno lassù e si troveranno nella luce» Il ricordo di Gianni Letta per l'ultimo saluto a Giorgio Napolitano - AGTW    Tue, 26 Sep 2023 15:17 Il discorso di La Russa al funerali di Napolitano: «Contribuì a rafforzare l'amore per la patria» - Il discorso di La Russa al funerali di Napolitano: «Contribuì a rafforzare l’amore per la patria» Le parole del presidente del Senato in ricordo del presidente emerito - AGTW    Tue, 26 Sep 2023 15:10 Sofia, la nipote di Napolitano: «Grande politico ma anche nonno formidabile. Per sempre la persona che ammiriamo di più» - Sofia, la nipote di Napolitano: «Grande politico ma anche nonno formidabile. Per sempre la persona che ammiriamo di più» La 26enne commossa al ricordo in aula del nonno: «Ci portava a Villa Borghese per un gelato» - LaPresse/AP    Tue, 26 Sep 2023 14:37 Tutti in piedi a Montecitorio, alla Camera il minuto di silenzio per Napolitano - Tutti in piedi a Montecitorio, alla Camera il minuto di silenzio per Napolitano A Roma i funerali del presidente emerito - AGTW    Tue, 26 Sep 2023 14:04 Funerali Napolitano, Cassese: «Era un coltivatore di ragionevoli speranze» - Funerali Napolitano, Cassese: «Era un coltivatore di ragionevoli speranze» Esequie di Giorgio Napolitano - AGTW    Tue, 26 Sep 2023 13:56 Bersani ricorda Napolitano: «Aveva l'idea di mettere la sinistra su un terreno solido. Rapporti personali sempre onesti» - Bersani ricorda Napolitano: «Aveva l’idea di mettere la sinistra su un terreno solido. Rapporti personali sempre onesti» L’ex segretario Pd intercettato prima della cerimonia laica di saluta al presidente emerito - Corriere Tv    Tue, 26 Sep 2023 13:50 Napolitano, il ricordo di Sala: «Mi ha dato forza nei momenti di crisi, è stato come un padre severo» - Napolitano, il ricordo di Sala: «Mi ha dato forza nei momenti di crisi, è stato come un padre severo» Le parole del sindaco di Milano arrivando a Montecitorio per l'ultimo saluto - AGTW    Tue, 26 Sep 2023 13:46 Il feretro di Napolitano avvolto nel tricolore - Il feretro di Napolitano avvolto nel tricolore A Roma i funerali dell’ex presidente della Repubblica - CorriereTV    Tue, 26 Sep 2023 13:38 Il presidente francese Macron alla Camera per l'addio a Napolitano - Il presidente francese Macron alla Camera per l’addio a Napolitano L’arrivo del capo dell’Eliseo per i funerali dell’ex presidente della Repubblica - Agenzia Vista/Alexander Jakhnagiev    Tue, 26 Sep 2023 13:33 Mattarella e Meloni arrivano a Montecitorio per i funerali di Napolitano - Mattarella e Meloni arrivano a Montecitorio per i funerali di Napolitano Alla Camera l’ultimo saluto all’ex presidente della Repubblica - AGTW    
Produzioni
05 Febbraio Festa della Santa Patrona
05 Febbraio Festa della Santa Patrona

Il 5 febbraio ed il 15 agosto, Sant’Agata di Puglia celebra una festa in onore di S. Agata, la vergine di Catania che subì il martirio sotto la persecuzione di Decio (252 d.C.) ed il supplizio dell’estirpazione delle mammelle con tenaglie, per volere di Quinziano, governatore della Sicilia. 
Festa delle donne ed a gestione femminile può definirsi quella del 5 febbraio. Si ritrovano, infatti, le devote senza distinzione di ceto e di età, per onorare S. Agata, patrona del paese, ma prima di tutto loro particolare protettrice, dedicandoLe un culto che per alcuni aspetti richiama quello antichissimo e celebre della Magna Mater, proprio delle genti mediterranee.
Per secoli, fino all’inizio dell’800, la festa si svolse nel castello, nella cappella dedicata a S. Agata, a spese del marchese Loffredo. Questi, per la circostanza particolarmente munifico verso il clero secolare e regolare ed i poveri, consentiva al popolo l’accesso per rendere devozione alla Santa. Da quando, nel 1813, fece dono della statua alla chiesa matrice di S. Nicola, gli oneri della festività passarono al popolo, che la celebrò a febbraio con la massima solennità: novena, mattutino (messa alle quattro del mattino), messa solenne, panegirico, processione, vespri, banda e fuochi pirotecnici. Sindaco e consiglieri comunali venivano prelevati a suon di tamburo dalla sede municipale ed accompagnati nella chiesa-madre per assistere col popolo alla messa solenne. Le donne, già dal mattutino, nonostante i rigori del tempo, recavano ciascuna una candela alla Santa. In capaci canestri di vimini, con cura foderati di candide e preziose tovaglie, portavano “re mménne re sand’Aheta” (“minuzzi” a Catania), piccoli pani a forma di seno. Una tacita emulazione le impegnava a dare la forma più graziosa possibile ai pani, spesso piccoli capolavori di arte. Da tenera età ne avevano appreso le modalità di preparazione, che animava case e forni nei giorni precedenti la festa. I canestri venivano deposti ai piedi della Santa, la cui statua, solennemente addobbata ed illuminata, era collocata presso l’altare maggiore. Il rito della benedizione seguiva la celebrazione della S. Messa. Benedetti, i pani erano distribuiti e consumati con gran devozione, dopo aver recitato una preghiera. Se ne conservava sempre qualcuno in casa e per chi era lontano. S. Agata protegge tutte le donne dalle malattie del seno e dà latte abbondante alle nutrici. 
Qualcosa di intimo e specificatamente femminile esalta la sacralità di questa festa che, come nella tradizione greco-orientale, dà ampio spazio al ruolo della donna e traduce in termini simbolici il culto per la fecondità.
Un’altra festa si dedica a S. Agata, associata a S. Rocco e S. Lorenzo, il 15 agosto. E’ la grande festa dell’estate che vede riuniti popolo, autorità civili e religiose, emigranti ritornati dai luoghi di lavoro.
Il Comune di Sant’Agata ha sempre tenuto in grande considerazione la Santa patrona, la cui immagine era nel timbro comunale fino alla metà dell’800 ed è nello stemma e nel  gonfalone cittadino. Una devozione, quella per S. Agata, nella quale emerge la valenza di certe domande sociali che prevedono un ruolo ed una valorizzazione della donna ed esprimono l’eterno ed inesauribile bisogno della presenza femminile, certezza di continuità della vita, sorgente alimentatrice della vita stessa. 
Per dare degni onori alla Santa numerose santagatesi hanno costituito un Comitato.
 Dora Donofrio Del Vecchio

 

Facebook Twitter Google+
Galleria Foto:
Video correlati:
News correlate:
Autorizzazione del Tribunale di Foggia n.20 del 20 settembre 2006
Direttore Responsabile Samantha Berardino



Quotidiano di Video Informazione on-line. Direttore Responsabile: Samantha Berardino
Reg.Trib. di Foggia n.20 del 20 settembre 2006. Tutti i diritti sono riservati.
Direzione e Redazione: Via G.Garibaldi, 44 - 71028 Sant'Agata di Puglia (FG) Tel. +39 0881 984319 - +39 368 7216910
La collaborazione a qualsiasi titolo deve intendersi gratuita.
Segnalazioni: Leonardo Capano redazione@santagatesinelmondo.it

Tutto il materiale presente in questo sito è strettamente riservato - è vietato l'utilizzo dei contenuti del sito senza l'autorizzazione dei gestori. Privacy Policy | Cookie Policy