Dall'Italia  Tue, 26 Sep 2023 23:01 Ravasi: «Il Papa al Senato una presenza silenziosa, io alla Camera mi sono permesso di citare una frase della bibbia» - Ravasi: «Il Papa al Senato una presenza silenziosa, io alla Camera mi sono permesso di citare una frase della bibbia» Il cardinale dopo il discorso di commiato alle esequie laiche di Giorgio Napolitano - Corriere TV    Tue, 26 Sep 2023 19:56 Funerali Napolitano, Sgarbi si addormenta mentre parla Ravasi - Funerali Napolitano, Sgarbi si addormenta mentre parla Ravasi Il sottosegretario si assopisce alla Camera durante le esequie - LaPresse/AP    Tue, 26 Sep 2023 19:29 La passeggiata di Meloni e Macron: a piedi da Montecitorio a Palazzo Chigi - La passeggiata di Meloni e Macron: a piedi da Montecitorio a Palazzo Chigi Il presidente del Consiglio e il presidente francese a colloquio dopo le esequie di Napolitano - Corriere Tv    Tue, 26 Sep 2023 17:33 Clio Napolitano commossa in Aula per le parole del figlio: «Tra loro un rapporto indissolubile» - Clio Napolitano commossa in Aula per le parole del figlio: «Tra loro un rapporto indissolubile» La cerimonia laica in Aula a Montecitorio - AGTW    Tue, 26 Sep 2023 15:29 Il figlio Giulio ai funerali di Napolitano: «La politica era il suo lavoro, ideale e missione» - Il figlio Giulio ai funerali di Napolitano: «La politica era il suo lavoro, ideale e missione» L'intervento alle esequie laiche in ricordo del padre, nell'aula della Camera: «Non sopportava demagogia e urla» - LaPresse/AP    Tue, 26 Sep 2023 15:20 Gianni Letta ai funerali di Napolitano: «Con Berlusconi si chiariranno lassù e si troveranno nella luce» - Gianni Letta ai funerali di Napolitano: «Con Berlusconi si chiariranno lassù e si troveranno nella luce» Il ricordo di Gianni Letta per l'ultimo saluto a Giorgio Napolitano - AGTW    Tue, 26 Sep 2023 15:17 Il discorso di La Russa al funerali di Napolitano: «Contribuì a rafforzare l'amore per la patria» - Il discorso di La Russa al funerali di Napolitano: «Contribuì a rafforzare l’amore per la patria» Le parole del presidente del Senato in ricordo del presidente emerito - AGTW    Tue, 26 Sep 2023 15:10 Sofia, la nipote di Napolitano: «Grande politico ma anche nonno formidabile. Per sempre la persona che ammiriamo di più» - Sofia, la nipote di Napolitano: «Grande politico ma anche nonno formidabile. Per sempre la persona che ammiriamo di più» La 26enne commossa al ricordo in aula del nonno: «Ci portava a Villa Borghese per un gelato» - LaPresse/AP    Tue, 26 Sep 2023 14:37 Tutti in piedi a Montecitorio, alla Camera il minuto di silenzio per Napolitano - Tutti in piedi a Montecitorio, alla Camera il minuto di silenzio per Napolitano A Roma i funerali del presidente emerito - AGTW    Tue, 26 Sep 2023 14:04 Funerali Napolitano, Cassese: «Era un coltivatore di ragionevoli speranze» - Funerali Napolitano, Cassese: «Era un coltivatore di ragionevoli speranze» Esequie di Giorgio Napolitano - AGTW    Tue, 26 Sep 2023 13:56 Bersani ricorda Napolitano: «Aveva l'idea di mettere la sinistra su un terreno solido. Rapporti personali sempre onesti» - Bersani ricorda Napolitano: «Aveva l’idea di mettere la sinistra su un terreno solido. Rapporti personali sempre onesti» L’ex segretario Pd intercettato prima della cerimonia laica di saluta al presidente emerito - Corriere Tv    Tue, 26 Sep 2023 13:50 Napolitano, il ricordo di Sala: «Mi ha dato forza nei momenti di crisi, è stato come un padre severo» - Napolitano, il ricordo di Sala: «Mi ha dato forza nei momenti di crisi, è stato come un padre severo» Le parole del sindaco di Milano arrivando a Montecitorio per l'ultimo saluto - AGTW    Tue, 26 Sep 2023 13:46 Il feretro di Napolitano avvolto nel tricolore - Il feretro di Napolitano avvolto nel tricolore A Roma i funerali dell’ex presidente della Repubblica - CorriereTV    Tue, 26 Sep 2023 13:38 Il presidente francese Macron alla Camera per l'addio a Napolitano - Il presidente francese Macron alla Camera per l’addio a Napolitano L’arrivo del capo dell’Eliseo per i funerali dell’ex presidente della Repubblica - Agenzia Vista/Alexander Jakhnagiev    Tue, 26 Sep 2023 13:33 Mattarella e Meloni arrivano a Montecitorio per i funerali di Napolitano - Mattarella e Meloni arrivano a Montecitorio per i funerali di Napolitano Alla Camera l’ultimo saluto all’ex presidente della Repubblica - AGTW    
Artemisium News
26/11/2022
Il Castello Imperiale, lo sguardo mozzafiato sul Tavoliere dalla maestosa fortezza che domina Sant'Agata di Puglia
Una roccaforte che domina il paese di Sant'Agata di Puglia e si affaccia maestosa sul Tavoliere
di Foggiatoday
Oggi il Castello è valorizzato anche grazie al Fai - Fondo Ambiente Italiano - che organizza delle visite guidate alla scoperta della residenza. Il Castello Imperiale si presenta al viaggiatore come una fortezza maestosa e imponente che domina tutta la cittadina, di cui è divenuto il simbolo per eccellenza; in più, dall'alto del castello è possibile ammirare una splendida vista sul Tavoliere e sulla Valle del Calaggio.
il Castello Imperiale è una roccaforte di origine militare. Testimonianza del dominio sul territorio pugliese dell'imperatore Federico II di Svevia, questo edificio è il simbolo della cittadina di Sant'Agata di Puglia e la sovrasta dall'alto dei suoi maestosi 800 metri. Il paese è, invece, un borgo arroccato sui Monti Dauni che ha ricevuto nel 2016 da Slow Food il riconoscimento di 'Città del Buon Vivere'. Il Castello Imperiale come lo vediamo oggi è il risultato della dominazione di diverse popolazioni. Infatti, in passato subì la dominazione dei bizantini, dei longobardi e dei normanni, per poi passare sotto il controllo degli angioini e degli aragonesi; sotto il controllo di Alfonso d'Aragona si trasformò da fortezza militare in residenza ducale.
 
Rimase tale fino al 1800, dopo di che venne abbandonata e solo nel 2000 fu acquistata dal comune di Sant'Agata che la aprì al pubblico, trasformandola in luogo di interesse storico e culturale. 
 
"Con i marchesi Loffredo il Castello perdette la sua originaria struttura. Il marchesato Loffredo durò circa tre secoli fino alla metà dell'800, quando tutta l'eredità passò al Marchese di Monteforte Francesco di S. Felice che ne sposò l'ultima erede Maria Luisa. Nel 1862 il castello “in mediocre stato, abbandonato ed in barbara rovina” come recitano le cronache locali, ormai diroccato venne dato in enfiteusi perpetua a don Francesco del Buono al fine di consentirne una ricostruzione e dando facoltà di demolirlo ove necessario. La famiglia del Buono non demolì ma, anzi, ricostruì il castello con notevoli sacrifici economici, abitando e dimorando nella rocca fino al 2000. Nel corso di quell’anno, nell’ambito di un progetto di redistribuzione dell’intera proprietà familiare volto alla ristrutturazione e manutenzione del castello, è stato acquistato dal Comune di Sant'Agata di Puglia per esercizio del diritto di prelazione legale, divenendo così bene culturale pubblico.”Oggi il Castello è valorizzato anche grazie al Fai - Fondo Ambiente Italiano - che organizza delle visite guidate alla scoperta della residenza. Il Castello Imperiale si presenta al viaggiatore come una fortezza maestosa e imponente che domina tutta la cittadina, di cui è divenuto il simbolo per eccellenza; in più, dall'alto del castello è possibile ammirare una splendida vista sul Tavoliere e sulla Valle del Calaggio.
Facebook Twitter Google+
Autorizzazione del Tribunale di Foggia n.20 del 20 settembre 2006
Direttore Responsabile Samantha Berardino



Quotidiano di Video Informazione on-line. Direttore Responsabile: Samantha Berardino
Reg.Trib. di Foggia n.20 del 20 settembre 2006. Tutti i diritti sono riservati.
Direzione e Redazione: Via G.Garibaldi, 44 - 71028 Sant'Agata di Puglia (FG) Tel. +39 0881 984319 - +39 368 7216910
La collaborazione a qualsiasi titolo deve intendersi gratuita.
Segnalazioni: Leonardo Capano redazione@santagatesinelmondo.it

Tutto il materiale presente in questo sito è strettamente riservato - è vietato l'utilizzo dei contenuti del sito senza l'autorizzazione dei gestori. Privacy Policy | Cookie Policy