26/01/2019
Quest'anno a S.Agata steje facènn nu poc re nev
di Carla Fredella

.
La prima cosa che leggo:
Domani le scuole di ogni ordine e grado saranno chiuse...Jèt a lor!!
Quando andavo io a scuola non era così.
Eppure di neve ne faceva tanta.
La matìna t'alzev cu la neve e speravi di non andare a scuola ma niente...Subito il papà . t'accumpagne ije a cost re te purtè mbràzz.
E se era ghiacciato e si scivolava subito il rimedio; re calze re lena sòpa a re scarpe.
Arrivavi a scuola che naturalmente era aperta e pregati tutti i Santi del Paradiso che il maestro era ammalato con 40 di febbre (poverieddr)
perchè se teneva 38 fòss venute lu stesse.
Invece il maestro veniva e godeva di ottima salute e anche con pochi alunni faceva lezione.
Rimanevano in classe tutt ngapputtète xche faceva freddo , la luce era la prima ad andare via ai primi fiocchi di neve, e il maestro imperterrito continuava la lezione.
Quando le nostre mani e labbra erano iniziate a diventare viola allora tutte le classi in palestra a giocare a pallavolo..ma avìva rumanì fino alla fine o al massimo si usciva un po prima.
E allora ti scatenavi. ...Fuori la scuola tutt a giuchè cu la neve e fino a che arrivavi a casa tra palle di neve e calàndre te facìv lònna lònna e sentive l'allucche ra li genitor e lu vuèje chiù grosse e ca nun te putiv manche mette troppe vicine a ru fuòche perchè rice ca facevne li partiènt a re còss e li gelùne a re mène.
Che tièmp!!!