E' collocata nella navata sinistra Materia: olio su tela. Misure: cm 310 x 257. Secolo XVII (anno 1654). Autore: Francesco. detto Pacecco De Rosa (Napoli 1607, Napoli 1656).
Attenzione focalizzata sulla figura di primo piano a sinistra: un demone realizzato in tonalità molto fosche. In zona centrale un angelo coperto di uno sfolgorante mantello giallo sostiene per le braccia un fanciullo con l'intenzione di sottrarlo al potere demoniaco. Nella lunetta della pala è raffigurata una triade rappresentata da: S.Domenico (con il caratteristico saio) a sinistra, al centro la Madonna con Bambino,, che. contrariamente al resto dell'iconografia presente nella Chiesa, non è seduto sul grembo materno, ma è in piedi. Sulla destra invece è S.Gaetano con abito colore nero. 1 due angeli che si smaterializzano nell'alone di luce emanata dalla Madonna. Nella zona inferiore dei dipinto verso sinistra visibile un paesaggio campestre. Grande è la gamma dei colori che l'artista ha scelto: si passa dai colori terrosi a tinte pastello, dai toni forti a toni molto tenui.
In basso a destra si legge: PACECCO DE ROSA F. 1654