(10/05/2019)
LINO CRINGOLI UNA ECCELLENZA SANTAGATESE CHE CI ONORA


di Redazione

UN SUO DISEGNO 1976
 UN SUO DISEGNO 1976


Tra il 1977 e il 1980 Lino Cringoli è un giovane studente di scenografia all’Accademia di Belle Arti di Roma.

Per la realizzazione dei suoi bozzetti usa la tempera e l’acquarello. Per asciugare e ritirare il colore dal disegno utilizza dei fazzoletti di carta sui quali appare una sorta d’impronta (texture). Destinati ad essere gettati, questi piccoli pezzi di carta rivelano presto un vero fascino che interpella l’artista; questa macchia/impronta puo’ prestarsi a molte manipolazioni, conferendo ad un oggetto banale e quotidiano un’autonomia estetica capace di conferirgli un vero statuto d’opera d’arte.

Rapide e volubili come le nuvole nel cielo, queste immagini sollecitano la nostra immaginazione. Le seguiamo, appesi ad un filo, nella loro evoluzione, attraverso equilibri precari e architetture impossibili. «Avrei dovuto gettarle via, lasciarle andare, come le forme delle nuvole nel cielo» dice l’artista e «invece le ho recuperate e utilizzate».

Lino Cringoli è nato a Sant’Agata di Puglia. Diplomato all’Accademia di belle Arti di Roma attualmente vive e lavora a Parigi.

 Artista raffinato, CRINGOLI incide lo spazio e il tempo con un semplice tratto di penna per ricavare piccole “isole di amnesie”. Come su un negativo fotografico, l’artista lascia affiorare alla superficie altre memorie, attraverso linee equilibriste che si fanno di volta in volta architettura, foresta, circo. Imprigionati da un supporto, l’agenda, che non perde occasione per richiamare all’ordine – il giorno, il mese, l’anno, perfino il santo patrono – i tratti di CRINGOLI si impongono come un’impronta sul terreno battuto di “una” memoria per inventarne ben presto una nuova. Per ricordarci che il ricordo è stato un giorno realtà.

Barbara Musetti

Per saperne di più  :

Links

Le site de Lino Cringoli : http://cringoli.free.