(08/07/2019)
PREMIO SANT'AGATA 2019: ALLA MEMORIA DI EMIDDIO NOVI
Un ricordo dovuto per il Senatore Novi da parte della sua amata comunità santagatese, per la sua caratura politica e la sua immensa cultura, di cui siamo rimasti tragicamente orfani

di Samantha Berardino

L'Associazione Santagatesi nel Mondo, domenica 11 Agosto conferisce il Premio Sant'Agata 2019 per il Giornalismo e la Politica alla memoria del Senatore Emiddio Novi.

Emiddio Novi (Sant’Agata di Puglia, 1º gennaio 1946 – Sant’Agata di Puglia, 24 agosto 2018) è stato un giornalista e politico italiano.

Laureato in Giurisprudenza, ha intrapreso la professione giornalistica. Dal 1994 è stato parlamentare, fino al 2008. Coniugato, ha avuto tre figli.

Scomparso tragicamente nel suo paese natale, Sant’Agata di Puglia. L’annuncio è stato dato dalla famiglia con un messaggio sulla pagina facebook dell’ex senatore. Scrive il figlio, Errico Novi: «... Quello che conta è che ha sempre continuato a combattere con le idee, come ha fatto da quand’era ragazzino. Nei suoi 72 anni ha sparso semi che germoglieranno ancora».

Presso il quotidiano Roma è stato coordinatore dei servizi interni esteri ed economia, oltre che inviato negli Stati Uniti e nelle capitali europee per seguire eventi di politica estera.

Ha diretto Il Giornale di Napoli ed ha collaborato a vari quotidiani e periodici nazionali, tra cui il settimanale Il Borghese ed i quotidiani La Notte e Il Giornale d’Italia.

Eletto deputato a Napoli nel 1994, ha ricoperto l’incarico di vicepresidente del gruppo Forza Italia alla Camera dei deputati è stato capogruppo alla Commissione giustizia e componente della Commissione esteri della Camera.

Nel 1996 è stato eletto al Senato della Repubblica ed ha svolto le funzioni di vicepresidente del gruppo Forza Italia, componente della Commissione Lavoro e componente, nella XIII e XIV legislatura, delle Commissioni bicamerali, antimafia e vigilanza Rai.

Candidato sindaco a Napoli nelle elezioni amministrative del 1997, per il Polo delle Libertà, è stato capogruppo di Forza Italia in consiglio comunale fino al 2001.

Tra gli incarichi di partito ricoperti vanno ricordati la nomina di Commissario Regionale in Sardegna e l’elezione a Coordinatore dell’area metropolitana di Napoli. Rieletto al Senato nel 2001 nel collegio 15 della Campania, ha svolto il ruolo di presidente della Commissione Territorio, Ambiente e Beni Ambientali.

È stato capo delegazione in alcuni grandi meeting sullo sviluppo sostenibile, tra i quali vanno ricordati il Summit di Johannesburg e di Nuova Delhi. Nel 2006 è stato riconfermato senatore nella circoscrizione Campania ed è stato vicepresidente del gruppo di forza Italia al senato, rivestendo anche l’incarico di componente della Commissione lavoro e della Commissione antimafia fino alla scadenza del mandato, il 28 aprile 2008.

Ha pubblicato "La Dittatura dei Banchieri" e "La Riscossa Populista".