(12/04/2019)
LA PASSIONE E LA RISURREZIONE DI CRISTO XIII MOSTRA DI DIORAMI PASQUALI


di Comunicato Stampa

Le rappresentazioni della passione e resurrezione di Cristo sono oggi abbastanza inusuali,  godono di grande diffusione nelle zone del Sud Italia  e fino alla metà del XVI sec. venivano regolarmente allestite in tutta Europa. Fu la Controriforma a sancire definitivamente il primato del presepe natalizio su quello pasquale. Gli artisti presepiali della sede  Associazione Italiana amici del Presepio  di Candela Sant’Agata  di Puglia sotto la guida del presidente  della sede Savino Freda hanno deciso di sperimentare la condivisione di questa tradizione, forti di un’esperienza ed un’abilità ormai consolidate da tredici anni.

Il diorama è la riproduzione in scala di una scena, utilizzando la prospettiva per aumentare il senso di profondità dello spazio. Così le varie fasi della passione di Cristo vengono rappresentate in piccole scatole divise l’una dall’altra, in cui a risaltare sono i giochi prospettici e di luce.

I  presepi esposti a Candela vanno osservati con la guida di qualcuno che ne conosce i segreti, perché solo così si può godere appieno della bellezza del lavoro: un occhio inesperto, infatti, può risalire allo studio storico che accompagna la simbologia dei personaggi e degli oggetti rappresentati, ma non riesce a cogliere la meticolosità con cui, ad esempio, vengono disegnati i dadi dei soldati che si giocano le vesti di Gesù, oppure il lavoro di erosione degli elementi in legno. L’effetto che i diorami  suscitano nell’osservatore è quello di intrigarlo sempre più ad ogni nuovo particolare . La  XIII mostra sui diorami di Pasqua l’unica nella Provincia di Foggia, è patrocinata dal comune di Candela e si svolge presso  la Chiesa Parrocchiale Purificazione B.V.M.  Corso Principe di Piemonte,6  Candela (FG) dal 14 Aprile al 25 Aprile ,l’orario è con apertura della Chiesa  mattina 8,30 - 12,30 pomeriggio  17,30-20,30.