(28/02/2019)
LI PANNE ESPOSTE


di Carla Fredella

Se nascìve fèmmena la prima cosa ca mamme e mammanonne penzavene era re te fè lu correde.
Così man mano ca accucchiàvene na cosa re sòlde accattàvene re stoffe e re purtavene andò re sarte a tagliè e còse re lenzòla, servizie ra tavèla ecc.
Chi sapeva farlo li ricamava altrimenti li portava dalle ricamatrici. 
Fino a quando diventavi grande tra lu correde ca t'avèvene fàtte li panne chiù belle re lu correde lore ca t'avèvene stepète, tenive re càsce chiène chiène re panne.
Fino ad una trentina di anni fa si usava mètte li panne (corredo) esposte 10/15 jùorne prima re lu matremonie. 
Che fatijaccia!!!
Se facèvene prima nu sacche re pastarèlle pe dè a li cristiene ca venevene a verè li panne.
Po se scevene a sciacquè tutte li panne a la funtèna e se sbattevene cu raggia sòpa a quère prète per luvuè tutta la pòsema, s'avevena assughè cu la speranze ca nun terèva troppe viènte senò se strazzàvene. 
Poi veniva la sarta cu re rescèbbele a stirare tutto e a metterlo esposto.
La disposizione più o meno era questa:
nnanze nnanze lu prime parate (il primo lenzuolo e la prima coperta ), la camicia da notte della prima notte di nozze regalata dalla mamma dello sposo e mène mène mbiètte a lu mùre e sòpa a re colonnine li panne chiù belle. 
L' attaccapanni con il vestito della promessa è tutti i vestiti nuovi e sotto le scarpe.
Sòpa a re tavele tuòrne tuòrne prima la camicia che lo sposo doveva indossare il giorno delle nozze, regalata dalla mamma dello sposo, e poi il resto del corredo compresi gli indumenti intimi. 
Sotta a re tavèle, ben in vista, la batteria re tièlle dote dello sposo e man mano i regali che arrivavano dagli invitati, li rièle a solde invece venèveve spellète a la prima coperta. 
In un angolo della stanza lu tavèle cu re cose ra mangè e li cartocce chine re pastarèlle confètte e rùlge re la sposa ra rè a chi purtèva lu rièle.
Così per tre giorni tra gli invitati e semplici curiosi era un viavai di persone che andavano a vedere li panne esposte .