(12/01/2019) C'ERA UNA VOLTA LU CIUCCE di MaestroCastello | ||
![]() | ||
C’era una volta lu ciucce. Un tempo lu ciucce era uno di famiglia, viveva fianco a fianco del contadino che lo ospitava nel grottino in fondo alla casa, lo aiutava nel lavoro dei campi, durante la giornata, e la sera tornavano assieme, locc locc, al paese. Lo paragonerei una “PANDA Fiat” che avremmo avuto negli anni successivi al boom economico. Che fine ha fatto “lu ciucce”? Se ne contano sempre di meno in Italia. Già i miei figli, bambini di città, nati negli anni ottanta, non conoscevano questo nobile quadrupede, se non ne avessero visto qualche ultimo esemplare d’estate a Sant’Agata. Ora i bambini, anche quelli dei paesi, “lu ciucce” lo vedono per la prima volta, in un agriturismo, quando vanno con la scuola in visita ad una fattoria o più semplicemente nella capanna del presepe, a scaldare Gesù Bambino. | ||