(29/03/2018)
RAHENE E RANGASCE


di MaestroCastello


 

Nella giornata di oggi nelle chiese spogliano gli altari e “attàcchene re cambène”.

Queste restano in silenzio fino a Pasqua, quando Cristo risorge e perciò le sciolgono in segno di festa.

In alcuni posti le legavano veramente, in modo che neanche il vento potesse provocarne il suono.

Ràgani e rangasce sostituiscono il suono delle campane.

I falegnami del paese le costruivano per l’occasione di varie forme e dimensioni e venivano fatte suonare in chiesa e portate nella processione del Venerdì Santo