(21/02/2018)
CIRCOLO " GAIA " LEGAMBIENTE FOGGIA : " M'ILLUMINO MENO "


di Comunicato Stampa

Il circolo “GAIA”- Legambiente – Foggia

Promuove l’azione di risparmio energetico “M’illumino di Meno” che si terrà il 23 Febbraio 2018, promossa da Caterpillar e Radio2 e dedicata, quest’anno, alla bellezza del camminare e dell’andare a piedi

Legambiente da sempre promuove l’utilizzo di fonti alternative ed il risparmio energetico, per contrastare i cambiamenti climatici, con campagne e progetti specifici, “Pedibus “, “Clima e povertà”, “Ecopneus” , ……. suggerisce azioni dirette ed interventi formativi.

Festeggiamo tutti il compleanno del Protocollo di Kyoto, il tentativo dell’umanità di salvare la Terra dalla distruzione indotta dai cambiamenti climatici.

A FOGGIA il Circolo GAIA

 INVITA LE SCUOLE A:

  • promuovere Pedibus ,il raggiungimento della scuola a piedi, laddove sia possibile; ad invitare i genitori ad accordarsi per utilizzare a turno un’unica machina per accompagnare e riprendere da scuola bambine e bambini, ragazze e ragazzi che abitino nella stessa zona;
  • spegnere luci ed …apparecchi dalle ore 10,00 alle 10,20;
  • dettare e commentare , in questo lasso di tempo, il DECALOGO: “CONSIGLI PER IL RISPARMIO ENERGETICO” agli alunni,  chiedendo di fare apporre a casa la firma dei genitori per avvenuta lettura come vera azione di sensibilizzazione;
  • laddove vi sia attività pomeridiana, dalle 18,00 alle 18,05;
  • cogliere l’occasione per approfondire, nell’ottica del risparmio e delle fonti alternative, il tema dell’Energia, già oggetto di studio.

Tutto ciò produce un effettivo risparmio energetico ed economico ed invita a riflessioni verso stili di vita sostenibili.

CONCENTRA L’AZIONE NEL CENTRO STORICO CON

  • lo spegnimento del Campanile della Cattedrale dalle ore 21,00 alle 21,30
  • lo spegnimento delle insegne dei locali che ospitano la movida dei giovani dalle ore 21,00 alle 21,30, in alcuni di essi si serviranno i clienti a lume di candela
  • L’Associazione MUSICA E’presenterà danze popolari, anche a …lume di candela, nella piazza antistante la Cattedrale, alle ventuno.

SCUOLE E PLESSI ADERENTI:

Alfieri, Garibaldi, De Amicis, Pio XII, De Sanctis, Catalano, Moscati, Leopardi, S.Pio X, Bovio, Zingarelli, , San Lorenzo, Vittorino, Liceo Marconi, Liceo Volta

 

CONSIGLI PER IL RISPARMIO ENERGETICO

  1. Spegnere le luci quando non servono; spegnere e non lasciare in stand- by gli apparecchi elettronici. Nelle cantine, per le scale, nei garage utilizzare lampade al neon
  2. In casa, d’inverno, mantenere una temperatura non superiore a venti gradi e, di notte, spegnere il riscaldamento o abbassare la temperatura; naturalmente se si ha caldo abbassare i termosifoni invece di aprire le finestre.
  3. Fare attenzione a ridurre gli spifferi isolando le finestre con delle guarnizioni, utilizzare le tende ma non tenerle chiuse davanti ai termosifoni; mettere dei pannelli isolanti dietro ai termosifoni.
  4. Non sprecare l’acqua: usare l’acqua di lavaggio della verdura per le piante; adottare la doccia invece del bagno; riparare eventuali perdite dei rubinetti.
  5. Installare dei timer allo scaldabagno elettrico per non tenerlo sempre in funzione e preferire quello a gas che è più rapido.
  6. Sbrinare spesso il frigorifero ed evitare di aprirlo frequentemente; tenere la serpentina pulita e distanziata dal muro in modo che possa circolare l’aria.
  7. Mettere il coperchio sulle pentole quando si bolle l’acqua ed evitare sempre che la fiamma sia più ampia del fondo della pentola.
  8. Utilizzare lavatrice e lavastoviglie a basse temperature e a pieno carico.
  9. Acquistare ciò che è utile evitando gli sprechi; riciclare e fare la raccolta differenziata.

10.  Utilizzare l’automobile il meno possibile, condividerla con chi fa lo stesso tragitto; andare a piedi o in bicicletta appena possibile.

 

Foggia, 20/02/2018                                                                                                        Il presidente

                                                                                                                                    Giuseppe Maccione