(28/01/2018) FOGGIA INARRESTABILE IN TRASFERTA : 1 - 2 ALL'ENTELLA Ancora vincente in trasferta il Foggia, al quinto successo esterno. Decidono Kragl e Mazzeo di Lino Mongiello | ||
![]() | ||
Chiavari, 27 gennaio 2018. Signori che Foggia ! Sicuramente, e non è una novità, in trasferta, il team rossonero viaggia a velocità della luce. Dopo la difficile settimana, c’era curiosità per vedere che tipo di reazione avesse avuto la squadra. Ebbene, capitan Agnelli e compagni hanno dato l’anima per regalare ai loro tifosi e soprattutto alla proprietà, la vittoria. Così il Foggia ha conquistato a Chiavari (1-2) tre punti fondamentali che consentono di superare in classifica proprio i liguri e il vantaggio nel confronto diretto. La quinta vittoria in campo avverso conferma l’ottimo ruolino di marcia lontano dallo Zaccheria. Infatti ben 17 dei 25 punti sono stati conquistati in trasferta. Un trend da “promozione”. Comunque, vittoria a parte, il Foggia ha dimostrato notevoli segnali di crescita e la bontà tecnico-tattico dei nuovi arrivati che si sono ben integrati nel gruppo. In difesa Tonucci, unitamente ai compagni di reparto, ha portato quella tranquillità che non garantivano altri giocatori. A dire il vero, paradossalmente, la squadra ha sofferto molto di più con la difesa a “quattro” nei minuti finali. A centrocampo Greco è una garanzia. Piedi buoni e visione di gioco sono essenziali nel dirigere le operazioni. Peccato non abbia ancora nelle gambe tutti i minuti di gara. Sulla corsia si sinistra, per i pochi che non lo conoscevano, si scopre un campione tedesco, Kragl, settepolmoni, abile nell’uno contro uno, nel servire assist e, soprattutto dal tiro al fulmicotone. Iacobucci, il guarda pali dell’Entella se lo sognerà a lungo. E tutto ciò in attesa di vedere all’opera gli altri nuovi arrivati: Duhamel, Zambelli, Scaglia, Calabrese. Finalmente Stroppa ha a disposizione una rosa competitiva, in grado di raggiungere l’obiettivo salvezza. Adesso si attendono risultati positivi anche allo Zaccheria, a cominciare dalla prossima sfida con l’Avellino. Passando alla gara, si sapeva bene a quali rischi si andava incontro nella difficile trasferta di Chiavari. Nello scontro con un’altra pericolante, più avanti in classifica di due punti, Stroppa conferma il 3-5-2 e 9/11 della squadra che sette giorni prima ha affrontato il Pescara. Manca Agazzi, sostituito da Deli. E Zambelli, diventato indisponibile durante il riscaldamento, è rimpiazzato da Gerbo. Le due contendenti si mostrano da subito piuttosto guardinghe. La posta in palio è altissima, a causa della precaria situazione in classifica. Il gioco staziona essenzialmente a centrocampo e, quando si prova ad affondare, le difese fanno buona guardia e le azioni sfumano. E’ comunque il Foggia a mettersi di più in evidenza e ad essere più incisivo in chiave offensiva. Il primo a provarci con decisione è Mazzeo (16’) con una gran botta dal limite dell’area, sventata da Iacobucci. Replica Gatto (19’) con un diagonale che termina di poco fuori. La gara non decolla dal punto di vista dell’interesse ma, quando meno te l’aspetti, il Foggia passa in vantaggio grazie alla prodezza di Kragl (32’) che s’inventa una euro conclusione da distanza siderale che beffa Iacobucci. E’ un gol che infonde coraggio alla compagine rossonera che prova subito a chiudere i conti. Infatti, qualche minuto più tardi, capitan Agnelli (36’) sfiora lo 0-2 con un gran tiro al volo che fa la barba al palo. Nulla più accade fino al 46’ quando il Sig. Martinelli decreta la sospensione delle ostilità e manda le due squadre negli spogliatoi. Nella ripresa l’Entella entra in campo con il chiaro intento di riequilibrare le sorti del match. Ma è il Foggia a rendersi pericoloso con una bella combinazione, non finalizzata, tra Deli e Nicastro (10’). L’attesa per il gol dello 0-2 è però solo rinviata. Kragl serve al centro per Mazzeo (13’) e il tocco in scivolata e in anticipo del bomber rossonero è tramutato in rete. 0-2 è gara praticamente chiusa. Il doppio vantaggio infonde serenità alla compagine rossonera che adesso si esprime in scioltezza. Potrebbe arrivare anche il tris ma l’assist di Kragl per Deli (23’) non è sfruttato al meglio solo perché Iacobucci si salva deviando in angolo. La consueta girandola di sostituzioni fa più bene all’Entella che al Foggia. Soprattutto Nizzetto sulla destra crea qualche grattacapo e si sveglia anche La Mantia con tre iniziative (32’, 37’ e 40’) che, per fortuna del Foggia, non inquadrano la porta difesa da Guarna. Al quarto tentativo (42’) però l’attaccante dei liguri fa centro. Sul cross di Nizzetto, Camporese sfiora la sfera che giunge sui suoi piedi e supera Guarna. Con 7’ da giocare, (recupero compreso), l’Entella si riversa con la forza della disperazione nella metà campo ospite. Nella mente dei rossoneri riaffiorano i ricordi di Cesena e per poco non si ripetono. Proprio in dirittura d’arrivo, il colpo di testa di Pellizzer (49’) si stampa sul palo e sulla ribattuta ci prova il numero uno Iacobucci a sorprendere Guarna ma il suo tentativo s’infrange sul muro eretto da Stroppa. Nonostante la tanta sofferenza nei minuti conclusivi, il Foggia, al termine di una settimana difficile, porta a casa tre punti d’oro che, momentaneamente, consentono di abbandonare la zona retrocessione. VIRTUS ENTELLA - FOGGIA 1 - 2 Marcatori: 32’p.t. Kragl, 13’ s.t. Mazzeo, 42’ La Mantia. VIRTUS ENTELLA: Iacobucci 5.5, Belli 5.5, Ceccarelli 5, Pellizzer 5.5, Brivio 5.5, Acampora 5 (29’ s.t. Nizzetto 6), Di Paola 5.5, Crimi 5.5, Gatto 5 (11’ s.t. Diaw s.v., 14’ s.t. Currarino 5), La Mantia 6.5, De Luca 5.5. A disposizione: Paroni, Massolo, De Santis, Aliji, Benedetti, Eramo, Ardissone, Baraye, Aramu. All.: Aglietti 5. FOGGIA: Guarna 6, Tonucci 7, Camporese 6.5, Loiacono 6.5, Gerbo 6, Agnelli 6, Greco 6.5 (26’ s.t. Scaglia s.v.), Deli 6.5, Kragl 8 (45’ s.t. Martinelli s.v.), Nicastro 6 (29’ s.t. Beretta s.v.), Mazzeo 7. A disposizione: Tarolli, Figliomeni, Fedato, Duhamel, Zambelli, Floriano, Celli, Ramè, Calabresi. All.: Stroppa 7. Arbitro: Sig. Daniele Martinelli di Roma2 6.5; Note: cielo nuvoloso. Terreno sintetico. Spettatori 3.000 circa (trecento quelli di fede rossonera). Ammoniti: Ceccarelli (E), Greco, Kragl, Camporese (F). Angoli: 7 – 4 per l'Entella. Recuperi: 1' - 4'. Nella foto il gol dello 0-2 di Mazzeo | ||