(23/01/2018)
ANCHE PER IL PROSSIMO TRIENNIO SULLA LOGGIA DELLE PUGLIE SVENTOLERÀ LA BANDIERA ARANCIONE


di Comunicato Stampa
il Sindaco di Sant'Agata Gino Russo
 il Sindaco di Sant'Agata Gino Russo



C’era anche il Sindaco di Sant’Agata di Puglia Gino Russo a Genova tra i 150 sindaci che hanno ricevuto per il prossimo triennio 2018-2020 la riconferma del marchio di qualità turistico ambientale "Bandiera Arancione" per i loro caratteristici e tipici paesi dell’entroterra italiano. 

“Il rinnovo dell’attestazione di qualità che il Touring Club Italiano assegna alle località dell'entroterra che si distinguono per cultura dell'ospitalità, valorizzazione del patrimonio storico e tutela delle tipicità, anche questa volta ci trova felici e orgogliosi - ha commentato il Sindaco Russo in occasione della bella manifestazione di conferimento del marchio di qualità turistico-ambientale tenutasi lunedì 22 gennaio nel salone del Palazzo Ducale di Genova -  il colore arancione da anni caratterizza e vivacizza dal punto di vista dell’attitudine turistica il nostro caratteristico paese conosciuto ormai da tutti con il simpatico appellativo di ‘Loggia delle Puglie’. Un marchio di qualità, questo riconfermato a Sant’Agata di Puglia, che stimola ancora di più la nostra cultura dell’accoglienza e la voglia di continuare a valorizzare con grande passione il nostro patrimonio storico, culturale e ambientale”.

 

Sono 227 in Italia i paesi dell’entroterra che possono fregiarsi dell’ambito marchio del Touring Club.  Un riconoscimento che ha una validità temporanea, dal momento che ogni tre anni i Comuni devono ripresentare la candidatura per essere sottoposti alla verifica della sussistenza degli standard previsti.

Tra questi, fondamentale, la qualità dell’offerta turistica: una caratteristica che a Sant’Agata di Puglia viene raccontata e testimoniata da un centro storico ben conservato, da un interessantissimo ed unico frantoio ipogeo del '500, da uno splendido e antichissimo forno a paglia, dalla magnifica e storica Rocca e da una sincera cordialità della gente che si trasforma opportunamente in accoglienza.