(16/01/2018) UN SANTAGATESE A OKINAWA ( GIAPPONE ) di Redazione | ||
![]() | ![]() | |
Una grande esperienza acquisita dal Maestro 5°Dan Fijlkam Pompeo Ungaro, responsabile tecnico dell’ASD Hakuryu di Tremezzina (Lago di Como), nel viaggio a Okinawa (Giappone) dal 27 dicembre al 7 gennaio 2018. Con un gruppo di Maestri lombardi ha affrontato questo viaggio studio per un aggiornamento tecnico, a contatto con le origini del Karate, che affonda le proprie radici nell’antichità. La meta, come dicevamo è stata l’isola di Okinawa che fa parte dell’Arcipelago a sud del Giappone, le isole Ryukyu, considerata la Patria Storica del Karate. Infatti oltre tre secoli fa, grazie ai rapporti commerciali con la Cina, nell’isola si sviluppò e nacque uno stile di combattimento a mani nude: il Karate, che diventerà famoso negli anni, in tutto il mondo. Allenamenti e lezioni si sono alternati nel Dojo (luogo di pratica) del Maestro Maeshiro Morinobu, decimo Dan dello Stile Shorin Ryu, un Maestro da una grande carica umana oltre che tecnica. Il Maestro fedele alla tradizione antica ha fatto svolgere gli allenamenti con durezza e intensa pratica, ma sempre con il sorriso caratteristica che solo i grandi Maestri hanno. Un doveroso ringraziamento va al nostro punto di riferimento nell’isola, al Maestro Alessandro Arangio Febbo, un italiano residente a Okinawa, dove vive ed insegna Arti Marziali da diversi anni, guadagnandosi il rispetto e la stima degli stessi Maestri Giapponesi. Concludendo il Maestro Ungaro afferma: “Facendo un bilancio finale, il viaggio è stato emozionante ed indimenticabile, con i miei colleghi Maestri ci siamo immersi in quei giorni, nella quintessenza del Karate, disciplina che amiamo e pratichiamo da decenni, cercando di trasmettere ai nostri allievi passione, amicizia e soprattutto rispetto”. Arigato gozaimasu… | ||