(13/01/2018)
VENDITORI " PORTA A PORTA "


di MaestroCastello


V’arrecordète li mestière re na vôlda, quànne 'nda li paìse regnèva armonia. Ogne mestiére lu canuscìve ra l'allùcche: " O capellàààre", " Sapòne, sapòòòne....", " Ammolafuòòòrbece ! " , " Pèttene e pettenésse, cento lire! " . 
Quanta ggènde passéva pe re stràtere re lu paése: lu 'mbagliasègge, l'acquajiuòle, lu pannaccère, lu castagnàre, lu capillàre.
Ho un ricordo tenero di quei tempi: na fémmena vasciotta passèva tutte re mmatìne a vénne latte. Quando avvertivi il suono di un campanellino, capivi che passavano a venderti il latte e usciva uno di noi ad aspettarla davanti la porta di casa con un pentolino. La vedevo arrivare, questa donnina, con due bidoni d'alluminio, uno per mano e i misurini appesi ai bidoni: da un quarto, mezzo litro e un litro. Noi prendevamo quasi sempre mezzo litro, quelle erano le possibilità di quel tempo. Lei versava il latte nel misurino, forse mi vedeva bambino e ne faceva scivolare sempre un pochino di più, poi guardandomi, faceva un sorriso e diceva:"Voi siete tanti!". Ma non era mai abbastanza, a chìre tièmb tenévene sembe fème !